Udo Bölts: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Osk (discussione | contributi) fix, integro dati |
|||
Riga 54:
Nella sua lunga carriera ha conquistato numerosi successi, tra i quali si segnalano una tappa al [[Giro d'Italia 1992]], la [[Clásica de San Sebastián]], tre titoli di campione nazionale su strada in linea ed un [[Critérium du Dauphiné Libéré]], palmarès che lo colloca tra i ciclisti tedeschi più titolati.
Fu anche valido gregario di [[Bjarne Riis]] e [[Jan Ullrich]], contribuendo al sucesso dei propri capitani alle edizioni [[Tour de France 1996|1996]] e [[Tour de France 1997|1997]] del [[Tour de France]]. Partecipò a
Nel [[2003]] passò al [[Team Gerolsteiner]], con cui concluse la carriera al termine della stagione<ref>{{nl}} [http://www.siteducyclisme.net/nieuwsfiche.php?nieuwsid=405 Bolts stop]</ref>.
|