Utente:XDnl/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 682:
 
=Applicazioni=
Il metodo divenne ampiamente usato in programmi di compressione, che divenne più o meno una utility standard nei sistemi Unix circa nel 1986. Da allora è scomparso da molti sistemi, per ragioni giuridiche e tecniche, ma a partire dal 2008 almeno FreeBSD comprende le utilità di compressione e decompressione come parte della distribuzione. Molti altri popolari programmi utilizzano anche questo metodo, o quelli strettamente connessi.
È diventato in uso in larga scala dopo che divenne parte del formato GIF nel 1987. È anche (facoltativamente) usato in file TIFF.
La compressione LZW fornisce uno dei migliori livelli di compressione, in molte applicazioni, rispetto a qualsiasi metodo ben noto a disposizione fino a quel momento. È diventato il primo metodo di compressione dei dati universale utilizzato ampiamente su computer. In genere comprime grandi testi in lingua inglese a circa la metà delle loro dimensioni originali.
Oggi, una implementazione dell'algoritmo è contenuta nei popolari programmi software Adobe Acrobat. Acrobat, comunque, per default usa l'algoritmo Deflate per molti testi ed immagini basati su tavole di colori.
 
=Varianti=
= Brevetti =