Multimetro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 82.186.105.66 (discussione), riportata alla versione precedente di 87.4.226.165
Riga 29:
 
Sono costruiti in due versioni:
*''Portatili'', molto maneggevoli, non hanno necessità di disporre di una presa di corrente per funzionare, avendo al loro interno le [[Batteria (chimica)|batterie]] necessarie per l'alimentazione del circuito di misura, nel caso dei multimetri analogici, l'alimentazione è necessaria solo per la misurazione della resistenza elettrica
**''Da banco'', sono usati prevalentemente in un posto fisso di lavoro, avendo necessità di un'alimentazione elettrica esterna per funzionare; questi ultimi hanno generalmente prestazioni superiori e la p ο π ρ σ ς τ υ φ χ ψ ω
*''Da άbanco'', sono usati prevalentemente in un posto fisso di lavoro, avendo necessità di un'alimentazione elettrica esterna per funzionare; questi ultimi hanno generalmente prestazioni superiori e la Ἁ Ἃ Ἅ Ἇ ossibilitàpossibilità di essere collegati in rete con altri strumenti tramite bus [[IEEE-488]], ed essere gestiti da computer
................................................................................................
ciaoΟ GGGIGGG
 
==Uso==