Group (Unix): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
/etc/group |
m Bot: sintassi dei link |
||
Riga 1:
Il file di testo '''/etc/group''' funziona in maniera simile a /etc/[[
/etc/[[Shadow_(UNIX)|shadow]] e '''/etc/gshadow''' sono fondamentalmente equivalenti, solo che quest'ultimo si occupa di crittografare le [[
Ogni riga descrive un gruppo del sistema, ed è composta da più campi separati dal delimitatore ":" ([[due punti]]).
Riga 10:
# Il nome del gruppo ( es sambashare)
# La [[
# Il numero [[Group_identifier|GID]]
# Nome degli utenti appartenenti al gruppo divisi da ":" ([[due punti]]) ( es linux:Mario:Giovanni)
Riga 16:
Il file <code>/etc/group</code>, come il file <code>/etc/gshadow</code>, sono [[file di testo]], e quindi possono essere aperti con un [[editor di testo]], come ad esempio [[vi (software)|Vi]], [[Emacs]], [[Gedit]], [[Kate]] o [[Notepad]].
Con il comando [[newgrp_(Unix)|newgrp]] permette di accedere a un gruppo di cui non si fa parte a patto di avere una [[
== Comandi collegati ==
*[[
*[[newgrp_(Unix)|newgrp]]
*[[Shadow_(UNIX)|shadows]]
|