Capo di Stato: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 78:
==Funzioni==
===Funzioni di diritto internazionale===
===Funzioni legislative===Nell'ordinamento italiano, il PdR può essere titolare di alcuni poteri relativi al Parlamento ed all'attività legislativa:
===Funzioni legislative===
- '''INVIA MESSAGGI ALLE CAMERE''', potere attribuito in base all'art. 87 comma 2 della Costituzione; i messaggi possono essere ufficiali (d'insediamento, motivato di rinvio, libero o politco) o informali;
- '''INDICE LE ELEZIONI E FISSA LA PRIMA RIUNIONE DELLE CAMERE''', effettivamente una volta finita una legislatura, il Capo dello Stato entro settanta giorni deve indire le elezione per la selezione delle nuove Camere; e deve fissare anche la data della prima riunione delle nuove Camere, la quale deve avvenire entro venti giorni dalle elezioni;
- '''INDICE DEI REFERENDUM''', relativamente referendum popolari, riguardanti referendum abrogativi che hanno come oggettoo modificazioni territoriali delle regioni o costituzonali;
- '''CONVOCA LE CAMERE''', lo può fare in via straordinaria, e convoca o una o entrambe le Camere; questa funzione può essere esercitata anche contro la volontà del Capo del Governo, il quale potrebbe avere un interesse particolare nel non riunire le due Camere;
- '''SCIOGLIE ANTICIPATAMENTE LE CAMERE''', lo può fare quando ci sono dei contrasti tra elezioni politiche ed amministrative o per inattività del Parlamento; inoltre può avvalersi del parere dei due presidenti delle Camere, i cui pareri non sono vincolanti;
- '''PROMULGA LE LEGGI''', e quindi la legge diviene giuridicamente vincolante e tutti saranno obbligati a rispettarla;
- '''NOMINA 5 SENATORI A VITA''', può nominare, nel corso della sua durata in carica e per l'esercizio dei suoi pieni poteri, 5 cittadini che si siano distinti per altissimi meriti in campo scientifico, sociale, letterario o artistico.
 
===Funzioni esecutive===
===Funzioni giurisdizionali===