Giulia Recli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gdac (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Gdac (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 54:
* ''Nicolette s’endort'' dalla Suite “Aucassine et Nicolette”, vl e pf ([[Vienna]], [[Palazzo della Secessione]], [[1922]])
=== Musica pianistica ===
* ''La danza della bambola e del fantoccio'' ([[Milano]], [[1956]])
* ''La giornata di Pollicino'' ([[Milano]], [[Lyceum]], [[1958]])
 
=== Musica vocale ===
* ''Cantate Domino'', Salmo di Davide, Coro (SATB) e orchestra ([[Milano]], [[Castello Sforzesco]], [[1928]])
* ''Vocavi te'', Profezia di Isaia, Coro femminile (SSA) e orchestra ([[Milano]], [[1927]]
* ''Lamento'', Coro femminile (SSA) e orchestra ([[Milano]], [[1927]])
* ''Primavera'', Coro femminile (SSA) e orchestra ([[Milano]], [[1927]])
 
 
==Note==