Incontro ravvicinato: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Paulatz bot (discussione | contributi)
m Bot: Sostituzione automatica (-\{\{[Ww]ik *\| +{{W||)
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{W||febbraio 2006}}
La '''classificazione Hynek''' è un sistema studiato per discriminare i diversi tipi di avvistamenti di [[UFO]]. L'[[astrofisico]] [[statunitense]] di origine [[Cecoslovacchia|cecoslovacca]] [[Josef Allen Hynek]] (consulente del progetto ''[[Blue Book]]'') identificò 6 tipi base di avvistamento, tre a distanza e tre ravvicinati.
Gli ''avvistamenti a distanza'' hanno un'importanza per lo più [[statistica]], mentre i casi di studio (per esempio sulla fisica del fenomeno) sono per lo più gli ''incontri ravvicinati'', ovvero le osservazioni che avvengono a meno di 200 m di distanza e che offrono al testimone la possibilità di percepire il fenomeno nei suoi dettagli.
Di seguito sono riportati i sei tipi di avvistamenti, i quali vanno interpretati unicamente come percezione diversa (per motivi spaziali o tecnologici) dello stesso fenomeno, dovuta ad una differente situazione e quindi possibilità di osservazione: a seconda cioè che l'avvistamento avvenga di notte e di giorno, ad occhio nudo o tramite strumenti, a maggiore o minore distanza.