Jaeger
Iscritto il 10 ott 2007
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 9:
Il [[Template:Cita]] può lavorare assieme al [[Template:Cita libro]], basta specificare lo stesso codice nel parametro cid= dai un'occhiata alle guide che ti ho elencato. Ciao e buon lavoro -<span style="font-family:Bookman Old Style;">=([[Utente:Zeuslnx|<span style="color:black;">'''''Zeus'''''</span>]]<span style="border:1px solid black;font-size:90%">[[Discussioni utente:Zeuslnx|<span style="color:white;background:black;">'''''LnX'''''</span>]]</span>)=</span>- 17:57, 11 mar 2010 (CET)
: ciao e grazie dell'aiuto. Ho fatto una prova con la nota 10...era questo quello che intendevi? Grazie.--[[Utente:Jaeger|Jaeger]] ([[Discussioni utente:Jaeger|msg]]) 18:31, 11 mar 2010 (CET)
::# le risposte generalmente vanno fatte nella mia pagina discussione ;) per accedervi basta cliccare sulla parte evidenziata in nero del mio nick (come l'ho riportata io)
::# per la note va bene a metà. cioè il codice non deve essere per forza numerico e deve essere diverso da libro a libro, in modo tale che un'altro untente in caso di modifica possa capire subito a quale libro è associato, se metti 1, 2, 3 è più difficile. Ti faccio un esempio: {{tl|cita libro|Gaetano|Arcieri|Monografia storico-statistica di Latronico|1852|Tip. S. Francesco|Sapri}} metti "cid= G. Arcieri, 1852, Sapri" e quindi {{tl|cita|Gaetano Arcieri|pag. xxx.|G. Arcieri, 1852, Sapri}} -<span style="font-family:Bookman Old Style;">=([[Utente:Zeuslnx|<span style="color:black;">'''''Zeus'''''</span>]]<span style="border:1px solid black;font-size:90%">[[Discussioni utente:Zeuslnx|<span style="color:white;background:black;">'''''LnX'''''</span>]]</span>)=</span>- 19:03, 11 mar 2010 (CET)
|