Android Lust: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sintassi e spaziatura dei link |
|||
Riga 29:
Dopo due uscite con etichette indipendenti (incluso il debutto del 1998 criticamente acclamato di ''Resolution'') Shikhee pubblica ''The Dividing'' per conto suo, portandosi all'attenzione della [[Projekt Records]], che la scritturò immediatamente e ri-pubblicò il suo lavoro per soddisfare il fan di tutto il mondo. ''Outburn'' Magazine proclama ''The Dividing'' "non convenzionale e avventuroso - 10 su 10" mentre il ''Boston Phoenix'' dice "The Dividing non va mai fuori tema; sembra quasi - ma non proprio - suono pulito, arrangiamento intelligente, temi ingegnosi." Il ''[[Jane magazine]]'' dice "The Dividing è riempito da intense e passionali liriche che scaturiscono in leggeri sospiri sorprendenti, grida penetranti." Essi regalarono anche copie dell'album a 30 fortunati lettori.
Uscì anche un video per la canzone "Stained" il video era diretto da [[Dan Ouellette]] (che ha anche prodotto il design del video di [[David Bowie]] "Dead Man Walking" video e [[The Birthday Massacre]] Nominato per award come "Blue" video). "Stained" ha avuto un'uscita discreta ed è stato passato in maniera regolare nei canali musicali sia negli Stati Uniti che in Canada così come "120 Minutes" è uscito su [[MTV]] in America Latina e Australia nello show musicale televisivo "[[Rage (TV program)|Rage]]
Il terzo album di Shikhee, ''Devour, Rise, and Take Flight'', è uscito il 21 febbraio del 2006. "Dragonfly," il primo singolo dell'album, uscì il 18 ottobre. L'album includeva un video per la canzone, anche questo diretto da Dan Ouellette, e mantiene lo stile bizzarro del video di "Stained", usando in esso pezzi meccanici futuristici a volte inquietanti.
|