Pianoforte: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 25:
* i pedali
Lo strumento dispone generalmente di 88 tasti, 52 bianchi e 36 neri, disposti nella classica successione che intervalla gruppi di due e tre tasti neri. Esistono invece alcuni pianoforti (si parla di pochi modelli) che si estendono anche di 9 tasti oltre i normali 88, andando verso il basso.
La nota [[Do]], a partire dalla quale è possibile eseguire la scala di Do maggiore, priva di alterazioni, è il tasto bianco situato esattamente prima di ogni successione di due tasti neri. Questi ultimi, in genere, in considerazione della [[tonalità]] della melodia da eseguire, vengono chiamati [[bemolle]] o [[diesis]] a seconda del caso in cui si riferiscano alla nota che li segue o a quella che li precede. Nei due casi, comunque, essi producono un suono che risulterà inferiore o superiore di mezzo tono rispetto ai tasti bianchi contigui. Ad esempio il tasto nero immediatamente successivo al Do si chiama Do [[diesis]]; lo stesso tasto nero, considerato come tasto immediatamente precedente il [[Re]], si chiama Re [[bemolle]].
|