Tiny Core Linux: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 20:
 
Una barra delle applicazioni in stile [[Mac OS X]] spicca come elemento di discontinuità rispetto a quelle tradizionali di [[Gnome]] e [[KDE]] cui siamo tutti abituati. La distribuzione base non presenta nessuna applicazione utente ad eccezione di un [[browser]] che consente di accedere alla [[repository]] online delle estensioni. Navigando l’archivio è possibile selezionare le applicazioni da utilizzare e installarle secondo uno dei 3 metodi proposti:
1- Cloud (nuvola)/Internet: le estensioni scaricate usando l'appbrowser esisteranno solo nella sessione corrente e saranno installate in RAM.
1- Cloud (nuvola)/Internet:
2- TCE/Installa: le applicazioni verranno scaricate, decompresse e linkate al file system.
le estensioni scaricate usando l'appbrowser esisteranno solo nella sessione corrente e saranno installate in RAM.
3- TCE/Installa + copyfs (copia nel file system): le applicazioni verranno scaricate, decompresse e spostate nel file system.
2- TCE/Installa:
le applicazioni verranno scaricate, decompresse e linkate al file system.
3- TCE/Installa + copyfs (copia nel file system)
le applicazioni verranno scaricate, decompresse e spostate nel file system.
3- (applicazioni decompresse on-the-fly in RAM.
Esiste anche un modo ibrido d operare: Local/Install:
installa le estensioni in una partizione Linux o un loop back file contenente la cartella /usr/local
Riga 33 ⟶ 29:
 
[[Categoria:Distribuzioni Linux]]
--[[Utente:Jls legalize|Jls legalize]] ([[Discussioni utente:Jls legalize|msg]]) 14:47, 14 mar 2010 (CET)