Quadrivettore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Correzione di omonimia
YuBot (discussione | contributi)
m Disambiguazione semi-automatica del termine Vettore - Modifico in wikilink a Vettore (fisica)
Riga 1:
In [[relatività ristretta]], un '''quadrivettore''' (o ''tetravettore'') '''A''' è un vettore dello [[spazio-tempo di Minkowski]], rappresentato da una quadrupla di valori <math>({A}^{0},{A}^{1},{A}^{2},{A}^{3})</math> che nelle trasformazioni di coordinate tra due [[sistema di riferimento inerziale|riferimenti inerziali]] rispetta le [[trasformazioni di Lorentz]].
 
In [[relatività generale]], il termine '''quadrivettore''' identifica un [[Vettore (fisica)|vettore]] dello [[spazio tangente]] allo [[spazio-tempo]] o anche, per estensione, un vettore dello [[spazio cotangente]]. Qui saranno descritti i quadrivettori in relatività ristretta: la relatività generale generalizza il concetto di quadrivettore, ma richiede delle modifiche ai risultati descritti in questo articolo.
 
Nello [[spazio di Minkowski]] la [[Norma (matematica)|norma]] quadratica di un quadrivettore è definita come:<ref>Qui si usa per la metrica la convenzione dei segni (-,+,+,+).</ref>