Wikipedia:Utenti problematici/Castor II: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 314:
::::::::::Solo una precisazione: io mi fido '''ciecamente''' di Vito perchè non lo ritengo una persona, lo consiero più un essere mitologico.--[[Speciale:Contributi/82.51.111.22|82.51.111.22]] ([[User talk:82.51.111.22|msg]]) 21:21, 14 mar 2010 (CET)
Morale della favola, IMVHO.... Che d'ora in poi la 'tolleranza' verso le reincarnazioni di utenze bloccate si limiti, al massimo, ad edit validi in ns0. Il gioco per il quale 'lo tengo d'occhio per cui non può far danni' mi pare si sia rivelato abbastanza discutibile, soprattutto perché il 'controllore', chiunque sia, anche il migliore e più assiduo di noi, non può umanamente essere online perennemente e controllare l'operato della reincarnazione 24/7. Questo è credo l'errore da non ripetere, qualcuno ha evidentemente sopravvalutato la propria capacità di tenere sotto controllo la situazione. Sostanzialmente, se posso consigliare un metodo per casi futuri: non prendere da soli responsabilità che non si è certi di poter sostenere; mettere sempre a parte altri (possibilmente i Check User, eletti per gestire tali informazioni delicate) di dati che confermano reincarnazioni; bloccare (se non immediatamente dopo la scoperta) appena la reincarnazione comincia a fare edit fuori dalk ns0. --([[Utente:Yuma|<tt>'''Y'''u'''м'''a</tt>]])-- <small>''[[Discussioni utente:Yuma|parliamone]]''</small> 22:36, 14 mar 2010 (CET)
|