Arlon: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SieBot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: cv:Арлон
Xqbot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: cy:Arlon; modifiche estetiche
Riga 36:
 
Il suo CAP è B-6700. Fanno parte del comune i paesi di:
* ''Autelbas''
* ''Autelhaut''
* ''Barnich''
* ''Bonnert''
* ''Clairefontaine''
* ''Fouches''
* ''Frassem''
* ''Freylange''
* ''Guirsch''
* ''Heckbous''
* ''Heinsch''
* ''Sampont''
* ''Sesselich''
* ''Seymerich''
* ''Sterpenich''
* ''Toernich''
* ''Udange''
* ''Viville''
* ''Waltzing''
* ''Weyler''
 
== Storia ==
Riga 62:
Nel [[Medio Evo]] il borgo diventò una piazzaforte, retta dapprima da conti e poi da duchi (il cambiamento avvenne con Walerano I di Limburgo). Alla morte del duca Walerano III nel [[1226]], Arlon passò a suo figlio minore Enrico V di Lussemburgo, e fu quindi posto sotto al dominio del Conte di Lussemburgo.
 
Nel [[1815]] Arlon entrò a far parte della [[Confederazione tedesca]] assieme a tutto il Lussemburgo, ma nel [[1839]], a seguito del [[Trattato dei XXIV articoli]], proposto dalle grandi potenze nel novembre [[1831]] e ratificato dai [[Paesi Bassi]] e dal [[Belgio]], Arlon passò al neonato [[Belgio|Regno del Belgio]]. In cambio di Arlon, [[Prussia]] ed [[Impero Austriaco|Austria]] ottennero l’ingresso (puramente nominale) in detta Confederazione del [[Limburgo (Paesi Bassi)|Limburgo orientale]].<br />
 
== Stemma ==
Riga 72:
 
=== Chiese ===
* Saint-Donat
* Saint-Martin
 
== La lingua ==
* Lingue ufficiali: [[lingua francese|francese]], fiammingo, [[Lingua tedesca|tedesco]]
* Lingue indigene della zona: [[Lingua lorena|loreno]], [[Lingua vallone|vallone]], [[lussemburghese]]
 
== Personalità legate ad Arlon ==
* [[Jean-Gaspard de La Rosée]], generale bavarese, nato il [[30 aprile]] [[1710]] e morto a [[Monaco di Baviera|Monaco]] il [[12 aprile]] [[1795]]
* [[Godefroid Kurth]], storico nato il [[11 maggio]] [[1847]] e morto a [[Bruxelles]] il [[4 gennaio]] [[1916]]
* [[Benoît Lamy]], regista, nato il [[19 settembre]] [[1945]]
* [[Jean-Luc Fonck]], cantante e poeta umoristico, nato il [[9 marzo]] [[1957]]
 
== Gemellaggi ==
Riga 98:
 
== Voci correlate ==
* [[Regioni e province del Belgio]]
* [[Maitrank]]
* [[Castello e fattoria di Sterpenich]]
 
== Altri progetti ==
Riga 123:
[[cs:Arlon]]
[[cv:Арлон]]
[[cy:Arlon]]
[[da:Arlon]]
[[de:Arlon]]