Colombe d'Oro per la Pace: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: Il Premio giornalistico Colombe d'oro per la pace vuole essere di stimolo a tutti gli operatori dell'informazione a farsi portatori degli ideali di pace e di convivenza tr... |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
Il Premio giornalistico Colombe d'oro per la pace vuole essere di stimolo a tutti gli operatori dell'informazione a farsi portatori degli ideali di pace e di convivenza tra i popoli, le nazioni e gli stati. Istituito nel 1986 - anno internazionale della pace.
La giuria, presieduta dal premio Nobel Rita Levi-Montalcini, assegna annualmente quattro Colombe d’oro ad altrettanti giornalisti operanti nell'ambito dei quotidiani, dei periodici e delle radio-televisioni, nonché a una personalità distintasi in campo internazionale.
Attualmente la giuria è composta da: [[Rita Levi-Montalcini]] (presidente), [[Fabrizio Battistelli]], [[Miriam Mafai]], [[Dacia Maraini]], [[Andrea Riccardi]] e [[Tana
|