Windows Virtual PC: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
a capo |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 2:
Originariamente distribuito dalla [[Conectix]], attualmente il prodotto Virtual PC appartiene alla Microsoft, ed è destinato (nelle intenzioni della casa in questione) soprattutto a consentire l'uso di [[programma|applicazioni]] non più "supportate" dal sistema operativo più moderno cui sia migrato l'utente pc (in tal modo, neutralizzando una remora che frequentemente scoraggia l'[[evoluzione]] da una piattaforma obsoleta ad una attuale).
Peraltro, la recente introduzione di [[processore|processori]] [[Intel]] nei computer [[Apple]] sembra togliere parecchio interesse pratico all'utilizzo di Virtual PC da parte degli utenti Macintosh, poichè già oggi
è possibile riavviare tali elaboratori in [[Windows XP]] "nativo" ([[dual boot]]).
==Voci correlate==
|