Rollback: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Il rollback nei database: typo (altrimenti il significato era semplicemente l'opposto ...)
Riga 5:
Le operazioni di rollback risultano decisamente importanti nell'[[integrità dei database]], poiché permettono di riparare il database riportandolo ad una versione precedente dopo aver commesso un errore. Esse svolgono una funzione indispensabile per recuperare i dati dopo un [[Crash (informatica)|crash]]: infatti, effettuando il rollback su ogni transazione attiva durante il crash il database viene riportato allo stato precedente.
 
Nel linguaggio [[SQL]], <code>ROLLBACK</code> è un comando che fa si che tutti i cambiamenti dei dati alldall'ultimo <code>BEGIN WORK</code> o <code>START TRANSACTION</code> vengano eliminati dal [[relational database management system]] (sistema di gestione del data base relazionale - RDBMS), di modo che i dati contenuti nel [[database]] vengano riportati (''rolled back'') allo stato in cui erano prima che le modifiche venissero apportate. Un comando di rollback rilascerà un punto di salvataggio che sia eventualmente in uso.
 
Nelle diverse tipologie di [[SQL]], i rollbacks sono specifiche per la connessione (''connessione-specifica''). Ciò significa che se vengono effettuate più connessioni allo stesso [[database]], un rollback effettuato su una connessione non interesserà le altre. Questo è vitale per la vera e propria gestione della [[concorrenza]].