Partito Repubblicano Italiano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 75:
==Governi della Repubblica cui ha preso parte il PRI==
Negli anni 1947-53 (De Gasperi IV-V-VI e VII) Tre ministeri:
agli Esteri fino al De Gasperi VI. Firma il Trattato di pace con gli alleati e contribuisce all’adesione dell’Italia al Piano Marshall, al Patto Atlantico (4 aprile 1949) e al Consiglio d’Europa (5 maggio 1949). Conduce i negoziati e firma per l'Italia il 18 aprile 1951 il trattato istitutivo della Comunità europea del carbone e dell'acciaio (CECA).
Nella terza Legislatura (1953-1958) il PRI offre il suo appoggio esterno.
Riga 85 ⟶ 86:
IV Governo Fanfani (1960-1962)
Ugo La Malfa Ministro del Bilancio e della programmazione economica. Fanfani e La Malfa lanciano: a) la nazionalizzazione delle industrie elettriche; b) l'imposta cedolare d'acconto (il repubblicano Bruno Visentini ebbe un ruolo importante nella preparazione tecnica di questa imposta); c)
Moro I, II e III (1963-1968)
Nessun incarico ministeriale
IV Governo Rumor (1973-74)
| |||