Foresta pluviale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo: el, fa, krc, lad, nv, sr Modifico: an, la |
m Bot: Modifico: war:Mauran nga kagobaán; modifiche estetiche |
||
Riga 1:
[[
[[
La '''foresta pluviale''' è una [[foresta]] caratterizzata da elevata piovosità, e per definizione si considera tale con un minimo di precipitazioni annue comprese tra i 1.750 e i 2.000 millimetri.
Riga 7:
I due tipi di foresta pluviale sono:
* [[Foresta pluviale tropicale]], sono le foreste pluviali caratteristiche delle regioni comprese tra i due [[tropico|tropici]] (tra il [[Tropico del Cancro]] e il [[Tropico del Capricorno]]) e presente nel sud-est asiatico ([[Indonesia]], [[Birmania]] e in [[Papua-Nuova Guinea]], e nella fascia settentrionale e orientale dell’[[Australia]]), nell'[[Africa sub-sahariana]] dal Camerun alla [[Repubblica Democratica del Congo]], nel [[Sud America]] (prevalentemente in [[Amazzonia]]), nell’[[America Centrale]] (Bosawás, [[Penisola dello Yucatán]]-[[El Peten]]-[[Belize]]-Calakmul), e su molte delle isole dell’[[Oceano Pacifico]] (ad esempio [[Hawaii]]). Le foreste pluviali tropicali vengono definite i "polmoni della Terra".
* [[Foresta pluviale temperata]], sono le foreste pluviali caratteristiche delle regioni temperate. Sono presenti nel [[Nord America]] (lungo la costa del Pacifico nord-occidentale, nella [[Columbia Britannica]]), in [[Europa]] (nelle zone costiere di [[Irlanda]], [[Scozia]], [[Norvegia]] meridionale e in regioni dei [[Balcani]] occidentali lungo la [[Mar Adriatico|costa adriatica]], come pure nel nord-ovest della [[Spagna]] e nella fascia costiera orientale del [[Mar Nero]] (tra le coste della [[Georgia]] e della [[Turchia]]), in [[Asia orientale]] (nel sud di [[Cina]], [[Taiwan]], d nella gran parte del [[Giappone]] e della [[Corea]], nella costa più orientale della [[Russia]] e in Australia e [[Nuova Zelanda]].
== Risorse correlate ==
Riga 70:
[[uk:Дощовий ліс]]
[[vi:Rừng mưa]]
[[war:Mauran nga
[[zh:雨林]]
[[zh-min-nan:Ú-lîm]]
|