X Window System core protocol: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Proprietà: corretto errore ortografia
Finestre: 1 image better translated
Riga 38:
Le finestre possono essere di <code>InputOutput</code> o <code>InputOnly</code>. Le finestre che possono essere mostrate sullo schermo e usate per disegnare sono del primo tipo. Quelle del secondo tipo non vengono mai mostrate nello schermo; sono utilizzate solo per ricevere input.
 
[[Image:XframeXframe_(en).png|left|thumb|350px| Anatomia di una finestra [[FVWM]]. L'area bianca è la finestra come viene creata e vista dall'applicazione client.]]
 
La cornice decorativa e la [[barra del titolo]] (che include eventualmente bottoni) che viene vista di solito attorno alle finestre sono create dal [[window manager]], non dal client che crea la finestra. Il window manager gestisce anche gli input relativi a questi elementi, tipo il ridimensionamento della finestra quando l'utente clicca e trascina il bordo della finestra. I client di solito operano all'interno della finestra che hanno creato, a prescindere dai cambiamenti attuati dal window manager. Un cambiamento che un client deve tenere in considerazione è che i [[re-parenting window manager]] (window manager che adottano tutte le finestre, ovvero le rendono loro figlie), quali sono quasi tutti i window manager moderni, cambiano le finestre top-level in finestre che non sono la radice. Dal punto di vista del core protocol, il window manager è un client, con nessuna differenza rispetto alle altre applicazioni.