Plazma-A: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunte note |
Fix |
||
Riga 27:
A bordo di questi satelliti furono testati con successo tutta una serie di nuovi sistemi, tra cui motori elettrostatici per manovre orbitali (in dettaglio, si trattava di 6 [[motore al plasma|propulsori al plasma]] '''SPT-70''') ed a [[motore a ioni|ioni]] per l'orientamento e la stabilizzazione del satellite, oltre a sensori solari, compensatori di impulso magnetico, nuovi sistemi di trasmissione dati e speciali armi al plasma, che dovevano servire alla difesa contro armamenti antisatellite<ref name="Astronautix.com"/>.
Trattandosi di un modello per la valutazione di tecnologie, i Plazma non imbarcavano il [[radar]] dei modelli "di serie"<ref name="
==Note==
|