Leodavinci
Iscritto il 8 nov 2006
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Istituto Nazionale Case Impiegati Stato: nuova sezione |
|||
Riga 57:
Lo so anch'io come si legge %, ma questo non vuol dire che sia un dato serio. Classificare come "fonte" per un'enciclopedia un lancio di agenzia è ridicolo. E i numeri stanno lì a dimostrarlo in tutta la loro eloquenza. 4 per mille è un dato già gonfiato rispetto alla realtà. Ho messo un'altra referenza, la prima che mi è venuta sottomano, e anche se la cancellerete e lascerete sulla voce la balla spaziale dei numeri, avrete evitato il "vandalismo" ma non il ridicolo. Leodavinci.
== Istituto Nazionale Case Impiegati Stato ==
Ciao, [[Istituto_Nazionale_Case_Impiegati_Stato|questa voce]] che hai appena creato non è certo uno stub, visto che di fatto non contiene alcuna informazione. Se vuoi scrivere una voce su quell'istituto (ammesso che sia [[wp:enciclopedicità|enciclopedico]]) devi aggiungere un po' di informazioni in più, perché così è decisamente insufficiente. Ciao,--[[Utente:Sandrobt|Sandro]] ([[Discussioni utente:Sandrobt|bt]]) 03:47, 10 ago 2010 (CEST)
|