Critiche ai Testimoni di Geova: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
correzione grammaticale |
|||
Riga 2:
{{Torna a|Testimoni di Geova}}
{{Testimoni di Geova}}
La dottrina dei [[Testimoni di Geova]], nonché la sua organizzazione, ha dato origine a diverse controversie. Le critiche più aspre provengono soprattutto dagli ex aderenti alla congregazione che lamentano vere e proprie forme di ''settarismo''.<ref name=infotdg>[http://www.infotdgeova.it/setta.htm Sul termine "setta"]</ref>
==Il carattere settario==
Riga 13:
* il poco spazio per forme di dissenso. Il dissenso, che deve essere manifestato attraverso forme codificate, può portare alla dissociazione con conseguente distacco dalla congregazione.<ref>[http://alessiaguidi.provocation.net/tdg/tdg2.htm Il dissenso fra i Testimoni di Geova]</ref> Il dissenso è oggetto di biasimo sia che concerna questioni dottrinali sia che concerna l'organizzazione o l'estabilishment organizzativo, questo poiché fin dal battesimo (nella formula adottata nel 1985)<ref>La Torre di Guardia del 1/10/85</ref> il battezzando dichiara ''pubblicamente di riconoscere l'Organizzazione diretta dallo spirito di cui Geova si serve, equivalendo ad un implicito riconoscimento "legale" dell'Organizzazione'' e del potere esercitabile sui membri della congregazione.<ref>[http://www.infotdgeova.it/esperienze/processo.php I Comitati Giudiziari e la libertà di coscienza]</ref> Inoltre ''è vietato ai Testimoni di Geova leggere pubblicazioni critiche verso le dottrine della Società''.<ref>La Torre di Guardia 15/3/86</ref>
* la pratica della disassociazione che caratterizza coloro che non si conformano ai precetti dottrinali. La pena per chi non si attiene alle norme dottrinali è, in ultima analisi (se
<!-- prego non cancellare
: In diverse occasioni il giudice italiano si è pronunciato sulla disassociazione
Riga 98:
===Contestazioni sulla fedeltà della traduzione della Bibbia===
La traduzione della Bibbia fatta dai testimoni è stata criticata aspramente da moltissimi biblisti, grecisti e altri studiosi, in particolar modo da quelli di fama internazionale come il pastore Stedman e Hoekema, ma anche da biblisti interconfessionali
Ray Stedman, pastore presbiteriano,<ref> e' possibile ascoltare i suoi servoni in http://www.raystedman.org/bio.html</ref> nonché studioso e biblista accreditato nel mondo protestante, ha scritto: "Un accurato esame che va al di là dell'esteriore apparenza di erudizione dei traduttori, rivela un autentico miscuglio di fanatismo, ignoranza, pregiudizio e parzialità che viola ogni norma di critica biblica".
|