Canale SOFAR: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
superfice ->superficie
+portale using AWB
Riga 1:
Il '''canale SOFAR''' (''Sound Fixing and Ranging channel'', "canale di fissazione ed oscillazione sonora"), o '''canale sonoro profondo''', CSP (''deep sound channel'', DSC),<ref name="NTRP 1-02">{{cita libro
|titolo=Navy Supplement to the DOD Dictionary of Military and Associated Terms
|mese=August
Riga 34:
 
==Termini correlati==
Terminologia correlata al SOFAR o canale sonoro profondo dal ''Navy Supplement to the DOD Dictionary of Military and Associated Terms'' ("Supplemento della Marina al Dizionario del Dipartimento della Difesa dei termini militari e associati") degli Stati Uniti:<ref name="NTRP 1-02"/>
;limitato dal fondo (''bottom limited''): Una situazione che esiste quando il fondo oceanico si presenta ad una profondità inferiore a quella critica. Si impedisce alla propagazione nella zona di convergenza di avvenire. La propagazione nel canale sonoro profondo è ristretta ad una sorgente profonda.
;profondità coniugata (''conjugate depth''): Per una sorgente al di sotto della profondità dello strato sonoro, quella profondità sotto l'asse del canale sonoro profondo in cui la velocità del suono uguaglia la velocità in corrispondenza della profondità della sorgente.
Riga 68:
* {{en}} [http://www.chinfo.navy.mil/navpalib/cno/n87/usw/issue_25/sosus.htm SOSUS, the "Secret Weapon" of Underwater Surveillance] di Edward C. Whitman. ''Undersea Warfare''
* {{en}} [http://www.youtube.com/watch?v=EuhccACOd1U&feature=PlayList&p=DE0461C8581CD884&playnext=1&index=13 Richard Muller, UC Berkeley-- conferenza su onde, SOFAR e l'incidente dell'UFO di Roswell]
 
{{Portale|guerra|marina}}
 
[[Categoria:Oceanografia]]