Qualità del software: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 18:
Poiché l'affidabilità è concettualmente misurabile (una volta specificato un particolare modello, per esempio MTBF o una variante pesata in funzione della gravità dei fallimenti), questo parametro viene spesso considerato la controparte "realistica" della correttezza.
 
L'[[industria del software]] moderna, su applicazioni non critiche, tende a considerare tende a considerare economicamente vantaggioso il rilascio di prodotti con un tasso iniziale di malfunzionamenti piuttosto elevato, ma dotati di meccanismi di caricamento periodico di ''[[patch]]'' (per esempio via [[Internet]]) attraverso cui gli errori vengono corretti via via che vengono trovati dall'utenza e segnalati al produttore.
 
====Robustezza====