David Alaba: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
- S, qualche sisitemazione
Nessun oggetto della modifica
Riga 41:
|Epoca =
|Nazionalità = austriaco
|PostNazionalità = , [[terzino sinistro]] del [[Bayern Monaco]] e della [[Nazionale di calcio dell'Austria|Nazionale austriaca]].E' un cinegro ma l'avete mai visto?Durante la settimana,invece che allenarsi col Bayern,va nei campi della baviera a raccogliere le patate.
}}
 
Riga 49:
 
Dopo ever giocato nelle giovanili della squadra [[Germania|tedesca]], è stato promosso durante la stagione nella squadra riserve,<ref>{{cita web |url=http://www.transfermarkt.de/de/news/36741/jugendfoerderer-van-gaal--jetzt-teenie-alaba.html |titolo=Jugendförderer van Gaal - Jetzt «Teenie» Alaba |editore=transfermarkt.de |lingua=de |data=09-03-2010 |accesso=09-03-2010}}</ref> debuttando nella gara contro la [[Dynamo Dresda]] nell'[[agosto]] [[2009]]<ref>{{cita web |url=http://www.oefb.at/show_berichtdetail.php?ber_id=14415&fpid=284 |titolo=David Alaba erstmals bei den Bayern-Profis |editore=oefb.at |lingua=de |accesso=10-02-2010}}</ref> e segnando il [[29 agosto]] 2009 il suo primo [[gol]] con i professionisti.<ref>{{cita web |url=http://www.kicker.de/news/fussball/3liga/startseite/513868/artikel_Scholls-erster-Sieg.html |titolo=Scholls erster Sieg |editore=kicker.de |lingua=de |data=31-08-2009 |accesso=10-02-2010}}</ref> Nel [[gennaio]] [[2010]] è stato annunciato che si sarebbe allenato con la prima squadra per il resto della stagione,<ref>{{cita web |url=http://www.transfermarkt.de/de/news/34602/alaba-bleibt-bei-den-profis.html |titolo=Alaba bleibt bei den Profis |editore=transfermarkt.de |lingua=de |accesso=10-02-2010}}</ref> insieme ai compagni della squadra riserve [[Diego Contento]] e [[Mehmet Ekici]].<ref>{{cita web |url=http://www.fcbayern.t-home.de/en/news/news/2010/21929.php |titolo=Alaba, Ekici and Contento give it their best shot |editore=fcbayern.t-home.de |lingua=en |data=09-01-2010 |accesso=10-02-2010}}</ref>
10-03-2010 |data=10-03-2010}}</ref>
 
È stato convocato per la panchina di una partita di [[Coppa di Germania|coppa]] il [[10 febbraio]] 2010, contro il [[SpVgg Greuther Fürth|Greuther Fürth]], entrando al 59°<ref>{{cita web | url = http://www.kicker.de/news/fussball/dfbpokal/spielrunde/dfb-pokal/2009-10/4/993584/spielbericht_bayern-muenchen-14_spvgg-greuther-fuerth-82.html |titolo=Bayern München - SpVgg Greuther Fürth |editore=kicker.de |lingua=de |data=10-02-2010 |accesso=10-02-2010}}</ref> e fornendo dopo un solo minuto, con il primo pallone ricevuto, il passaggio che ha consentito a [[Franck Ribéry]] di segnare. Nella stessa partita è diventato il giocatore più giovane della squadra in una gara ufficiale, a 17 anni, 7 mesi e 8 giorni.<ref>{{cita web |url=http://www.fcbayern.t-home.de/en/news/news/2010/22311.php |titolo=Praise for new boys Contento and Alaba |editore=fcbayern.t-home.de |lingua=en |data=11-02-2010 |accesso=12-02-2010}}</ref> Poco più di un mese dopo ha esordito in [[UEFA Champions League|Champions League]] contro la [[ACF Fiorentina|Fiorentina]].<ref>{{cita web |url=http://www.transfermarkt.de/de/news/36760/cool-wie-ein-alter-fcb-talent-alaba-meistert-debuet.html |titolo=Cool wie ein Alter: FCB-Talent Alaba meistert Debüt |lingua=de |editore=transfermarkt.de |accesso=10-03-2010 |data=10-03-2010}}</ref>
 
===Nazionale===
Ha giocato con le nazionali austriache giovanili dell'Under-17 e dell'[[Nazionale di calcio dell'Austria Under-21|Under-21]] prima di essere convocato per la [[Nazionale di calcio dell'Austria|Nazionale maggiore]] nell'[[ottobre]] 2009 per una gara contro la [[Nazionale di calcio della Francia|Francia]],<ref>{{cita web |url=http://www.nachrichten.at/sport/fussball/art99,272293 |titolo=Frankreich-Match: um Alaba wird uns Europa beneiden |editore=nachrichten.at |lingua=de |data=07-10-2009 |accesso=10-02-2010}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.transfermarkt.de/de/news/31818/david-alaba-vor-team-debut.html |titolo=David Alaba vor Team-Debut |editore=transfermarkt.de |lingua=de |data=08-10-2009 |accesso=10-02-2010}}</ref> in cui ha debuttato, diventando così il giocatore più giovane della storia della Nazionale austriaca.<ref>{{cita web |url=http://www.transfermarkt.de/de/news/31896/alaba-im-a-nationalteam.html |titolo=Alaba im A-Nationalteam |editore=transfermarkt.de |lingua=de |data=11-10-2009 |accesso=10-02-2010}}</ref><ref>{{cita web |url=http://sport.freenet.de/fussball/wm2010/wm-2010-juengster-austrianationalspieler-aller-zeiten-bayerns-david-alaba-fuer-oesterreich-nominiert_1075016_489876.html |titolo=WM 2010: Jüngster Austria-Nationalspieler aller Zeiten?: Bayerns David Alaba für Österreich nominiert |editore=freenet.de |lingua=de |data=11-10-2009 |accesso=10-02-2010}}</ref>
E' un bestemmiatore praticante.
 
===Allenatore===
È anche assistente dell'allenatore dell'Under-11 del Bayern Monaco.<ref>{{cita web |url=http://www.spox.com/de/sport/fussball/nachwuchs/0911/Artikel/david-alaba-portraet-fc-bayern-ausnahme-talent-oesterreich-mehmet-scholl-herzog-gerland.html |titolo=David Alaba: Im Vorhof des Glamours |editore=spox.com |lingua=de |data=17-11-2009 |accesso=10-03-2010}}</ref>
 
==Vita privata==
È nato da madre [[Filippine|filippina]] di merda, [[infermiera]], e padre [[Nigeria|nigeriano]], [[Disc jockey|DJ]] e precedentemente [[rapper]].<ref>{{cita web |url=http://www.laola1.at/911+M5f85670ab2d.html |titolo="Ich will es bis zu den Bayern-Profis schaffen!" |editore=laola1.at |lingua=de |data=27-08-2009 |accesso=10-02-2010}}</ref>
 
==Note==