Limp Bizkit: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 55:
A suscitare l’interesse del pubblico fu anche la presenza scenica di Wes Borland, che già allora si truccava "da [[scimmia]]" in concerti e videoclip.
Il loro singolo d’esordio fu "[[Counterfeit]]", ma il vero successo arrivò con un’umoristica [[cover]] di “[[Faith (Limp Bizkit)|Faith]]” di [[George Michael]]. Questa canzone apparve anche nella [[colonna sonora]] del [[film]] ''[[Cose molto cattive]]'' ([[1998]]), diretto da [[Peter Berg]] ed interpretato da [[Cameron Diaz]] e [[Christian Slater]]<ref>[http://www.mtv.com/news/articles/1431305/19980401/story.jhtml "Limp Bizkit Pays For 'Counterfeit' Play"]. ''[[MTV]] News'', [[1º luglio]] [[1998]]; retrieved [[31 maggio]] [[2006]].</ref>. La loro versione di “[[Faith (Limp Bizkit)|Faith]]” fu arrangiata in soli 10 minuti. ''Three Dollar Bill Y'All'' ebbe un discreto successo, vendendo 3 milioni di copie in tutto il mondo, e negli [[Stati Uniti]] fu premiato dalla [[RIAA]] con 2 dischi di platino. A metà del [[1998]] Fred collaborò con i Korn al brano "All In The Family", da ''[[Follow the Leader (Korn)|Follow the Leader]]''. L’album aveva anche un secondo disco, con 4 [[remix]] del demo per la canzone, e i video di interviste tra Fred, Wes e i Korn.
La band ideò all’epoca anche il [[tour]] Ladies Night in Cambodia. Fred si era accorto che molti giovani di sesso maschile arrivavano ai concerti, e voleva che vi fossero molte più ragazze. Così i Limp Bizkit permisero alle loro fan di passare liberamente alle loro esibizioni dal vivo, cosa mai fatta prima. Il tour che ne uscì fu di grande successo, e da allora anche molte ragazze parteciparono ai concerti del gruppo (anche se solo per quel tour ebbero accesso libero). Il set di queste esibizioni era rappresentato da una finta [[giungla]] (da cui 'Cambodia').
|