Florence and the Machine: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo: th:ฟลอเรนซ์แอนด์เดอะแมชชีน |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 13:
|anno fine attività = in attività
|etichetta = [[Island Records]]
|immagine =Florence45.jpg
|dimensione immagine = 230px
|didascalia = Florence and the Machine in concerto nella [[Brixton Academy]] di [[Londra]], il [[13 dicembre]] [[2009]].
|url = [http://florenceandthemachine.net/ florenceandthemachine.net/]
|numero totale album pubblicati = 1
Riga 24:
|correlati =
}}
'''Florence and the Machine''' (conosciuti anche come '''Florence + the Machine'''), è il nome d'arte di Florence Welch e di un gruppo di artisti che collaborano con lei per creare musica per la sua voce. Lo stile di Florence and the Machine è generalmente ispirato al [[soul]] e all'[[indie rock]]. Florence and the Machine hanno ricevuto dei premi dai media, specialmente dalla [[BBC]] che ha giocato un ruolo molto importante nella scalata al loro successo, pubblicizzandoli come parte della BBC Introducing. Questo ha permesso alla band di partecipare a numerosi festival nel 2008, tra cui [[Glastonbury]], [[Reading and Leeds]] e [[T in the Park]]. L'album di debutto della band, ''[[Lungs]]'', è stato pubblicato il [[6 luglio]] [[2009]], e ha mantenuto la seconda posizione per le prime cinque settimane nella classifica britannica, dietro [[Michael Jackson]].<ref name = Lungs>{{cita web|url=http://www.chartstats.com/albuminfo.php?id=14063|titolo=Lungs su chartstats.com|accesso=12-01-2010}}</ref>
==Storia del gruppo==
Riga 37:
I Florence and the Machine sono coordinati da Mairead Nash, una delle componenti del duo [[Queens of Noize]]. Nash decise di dirigere il gruppo quando in uno dei suoi night Club una poco sobria Florence la trascinò nella toilet e le cantò la canzone "Something Got A Hold On Me" di [[Etta James]].
=== ''[[Lungs]]'' (2009)===
I Florence and the Machine pubblicarono il loro album di debutto Lungs nel Regno Unito il [[6 luglio]] [[2009]]. L'album fu ufficialmente avviato con una performance al Rivoli Ballroom a [[Brockley]], sud-est di [[Londra]]. L'album ha raggiunto la posizione numero uno nel Regno Unito il 25 gennaio 2010.<ref name = Lungs />
Riga 44:
L'album è stato prodotto da James Ford e Paul Epworth. La maggior parte del materiale dell'album fu scritto come reazione a ciò che si scoprì essere una temporanea rottura con l'attuale fidanzato della Welch. La Welch dice "Lui preferisce che non gli parli di questo. E' divertente quindi cantarlo!".
Il singolo di debutto è stato
A gennaio, è stato annunciato
==Tour==
Riga 53:
I Florence and The Machine hanno partecipato al tour Shockwaves NME Awards nel 2009. La Welch ha affermato che ha organizzato uno spettacolo "molto teatrale". Florence stava pianificando di portare "quanti più vestiti bizzarri" possibili con sè e di decidere cosa indossare prima di salire sul palco.
Il gruppo ha partecipato ai Concerti di beneficenza a favore di Teenager Cancer Trust al Royal Albert Hall nel Marzo 2009. I Florence and the Machine hanno sostenuto i Blur per il loro spettacolo di ritorno sulla scena il [[26 giugno]] al MEN Arena, a Manchester. Hanno suonato al Lovebox festival il 18 e il 19 Luglio. Nel luglio 2009 il gruppo sosteneva i [[Duran Duran]].
Il gruppo si è esibito al Glastonbury Festival 2009, al Reading and Leeds festival, all'Electic Picnic nella Contea Laois, in Irlanda, e al T in the Park festival.
|