Saint Andrew's Church of Scotland: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 30:
Davanti al pulpito si trova il [[tavolo della Comunione]]. Nella Chiesa di Scozia si parla di tavolo della Comunione invece che di [[altare]] in quanto si crede che la [[comunione (religione)|comunione]] sia un [[sacramento]] e non un [[sacrificio]].
 
[[Lady Elizabeth Bowes-Lyon]], madre della [[regina]] [[Elisabetta II del Regno Unito]], prese parte alla consacrazione del [[fonte battesimale]] e del leggio che si trovano ai lati del tavolo della Comunione. Essi sono un dono in ricordo dei reggimenti scozzesi che hanno combattuto in [[Italia]] e in [[Sicilia]] durante la [[Seconda guerra mondiale]]. Se si guarda attentamente si possono vedere su di essi le decorazioni di questi reggimenti. Alla destra dell'ingresso un'altra targa di marmo onora la memoria dei soldati caduti in quella campagna.
 
== Bibliografia ==