Florence and the Machine: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m typo |
||
Riga 24:
|correlati =
}}
'''Florence and the Machine''' (conosciuti anche come '''Florence + the Machine'''), è il nome d'arte di Florence Welch e di un gruppo di artisti che collaborano con lei per creare musica per la sua voce. Lo stile di Florence and the Machine è generalmente ispirato al [[soul]] e all'[[indie rock]]. Florence and the Machine hanno ricevuto dei premi dai media, specialmente dalla [[BBC]] che ha giocato un ruolo molto importante nella scalata al loro successo, pubblicizzandoli come parte della BBC Introducing. Questo ha permesso alla band di partecipare a numerosi festival nel 2008, tra cui [[Glastonbury]], [[Reading and Leeds]] e [[T in the Park]]. L'album di debutto della band, ''[[Lungs (Florence and the Machine)|Lungs]]'', è stato pubblicato il [[6 luglio]] [[2009]], e ha mantenuto la seconda posizione per le prime cinque settimane nella classifica britannica, dietro [[Michael Jackson]].<ref name = Lungs>{{cita web|url=http://www.chartstats.com/albuminfo.php?id=14063|titolo=Lungs su chartstats.com|accesso=12-01-2010}}</ref>
==Storia del gruppo==
Riga 37:
I Florence and the Machine sono coordinati da Mairead Nash, una delle componenti del duo [[Queens of Noize]]. Nash decise di dirigere il gruppo quando in uno dei suoi night Club una poco sobria Florence la trascinò nella toilet e le cantò la canzone "Something Got A Hold On Me" di [[Etta James]].
=== ''
I Florence and the Machine pubblicarono il loro album di debutto ''[[Lungs (Florence and the Machine)|Lungs]]'' nel Regno Unito il [[6 luglio]] [[2009]]. L'album fu ufficialmente avviato con una performance al Rivoli Ballroom a [[Brockley]], sud-est di [[Londra]]. L'album ha raggiunto la posizione numero uno nel Regno Unito il 25 gennaio 2010.<ref name = Lungs />
È stato pubblicato anche negli [[Stati Uniti]] e in diversi paesi europei, raggiungendo buone posizioni nelle classifiche di diversi stati.<ref>{{cita web|url=http://hitparade.ch/showitem.asp?interpret=Florence+%2B+The+Machine&titel=Lungs&cat=a|titolo=Lungs su hitparade.ch|accesso=12-01-2010}}</ref>
Riga 66:
==Critica==
All'inizio del 2009 la Welch è stata intervistata dal sito di eventi Londinesi Run-Riot.com. Oltre all'attenzione ricevuta dalla BBC, i Florence and the Machine hanno ricevuto molto supporto anche dalla NME, una rivista che li ha inclusi nel loro NME Awards Tour annuale per l'anno 2009. Il The Times ha definito Florence come "la più particolare e la più acclamata voce femminile del momento" e "la più recente tra le eccentriche del pop inglese". Allmusic ha descritto ''Lungs'' come "uno degli album musicalmente più maturi e emotivamente ipnotizzanti del 2009". Lo Spin Magazine ha dato a ''Lungs'' quattro stelle su cinque e ha scritto, "Dovete complimentarvi con la ragazza: Vi fa sempre provare emozioni". La rivista ha nominato l'album come l'8° miglior album dell'anno 2009.
È apparsa sulla copertina per la sottosezione The Guide del The Guardian. Florence ha ricevuto il Critics' Choice Award al Brith Award nel Febbraio 2009. I Florence and the Machine hanno raggiunto la terza posizione nella classifica della BBC Sound of 2009.
|