Code Geass: Lelouch of the Rebellion: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix visualizzazioni varie
Nessun oggetto della modifica
Riga 161:
{{nihongo|'''''Code Geass: Lelouch of the Rebellion'''''|コードギアス 反逆のルルーシュ|Kōdo Giasu: Hangyaku no Rurūshu}} è una serie [[anime]] televisiva in due parti creata dallo studio [[Sunrise]]. Diretta da [[Gorō Taniguchi]] e scritta da [[Ichirō Ōkōchi]] (entrambi gli autori hanno cominciato a lavorare in un'altra serie prodotta sempre da Sunrise, la famosa ''[[Planetes]]''), e con il [[character design]] del noto gruppo di [[mangaka]] tutto al femminile chiamato [[CLAMP]].
 
La prima serie, di 25 episodi, si è conclusa nel luglio del [[2007]], mentre la seconda serie, "R2", di altri 25 episodi, si è conclusa a fine settembre [[2008]]. La [[Bandai]] ha annunciato anche la preparazionerealizzazione di una terza serie, "R3", per il [[2010]].<ref>[http://www.animeclick.it/news/23738-code-geass-r3-nuova-serie-nel-2010 Code Geass R3: nuova serie nel 2010?]</ref><br>
IlTra [[31 marzo]]il [[2009]] èed statail annunciata2010 da parte dellala [[Dynit]] l'acquisizioneha dei diritti per l'[[Italia]] dipubblicato entrambe le serie,<ref>[http://www.dynit.it/ultimissime_dettaglioscheda.asp?idnwsmn=4653&ctl=1&iddsc=736 NewsScheda suprima ''serie], [http://www.dynit.it''/scheda.asp?mn=3&ctl=1&iddsc=756 scheda seconda serie]</ref> che sono anche state trasmesse in TV sul canale [[Televisione_digitale_terrestre|digitale terrestre]] [[Rai 4]]<ref>{{cita web|url=http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=341549|titolo=''E l’erede di Gundam sbarcherà su Rai4''|editore=''Il Giornale''|data=5 aprile 2009}}</ref> dal [[24 settembre]] [[2009]] alle ore 23.10.<ref>[http://www.animeclick.it/notizia.php?id=22866 Carlo Freccero parla di anime, Code Geass e Gurren Lagann]</ref>
 
==Trama==