Modanatura: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
MM (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 1:
[[Immagine:ModanatureVignola.jpg|thumb|300px|Modanature lisce (dalla tav.29 del libro ''Le Regole de' cinque Ordini di Architettura Civile'' del [[Jacopo Barozzi da Vignola|Vignola]] (vedi anche [[:Immagine:Modanature_greche.jpg|qui]])]]
Una '''modanatura''' è una fascia sagomata secondo un profilo geometrico, continuo per tutta la sua lunghezza, che si trova nel [[mobilio]] o nella [[decorazione]] [[Architettura|architettonica]], con la funzione decorativa di sottolineare la suddivisione in parti dell'oggetto, oppure di mediare il passaggio tra due superfici disposte ad angolo, per esempio per le parti sporgenti.
Riga 5:
==Modanature lisce==
[[Immagine:ModanatureLisce.jpg|thumb|340px|Cornice liscia di età romana da [[Ostia antica]], con i nomi delle modanature lisce]]
|