Analog Science Fiction and Fact: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CommonsDelinker (discussione | contributi)
m Bot: il file May_1950_Astounding_Science_Fiction.jpg è stato rimosso in quanto cancellato da Commons da Polarlys
corr. e agg. min.
Riga 1:
'''''Analog Science Fiction and Fact''''' (abbreviato in '''''Analog''''') è la più longeva e famosa [[rivista]] di [[fantascienza]]. Nata nel [[1930]] negli [[Stati uniti d'America|Stati Uniti]] come [[pulp magazine]] col titolo di '''''Astounding Stories''''', ha cambiato più volte la propria denominazione nel corso degli anni; quella con cui è rimasta più conosciuta è '''''Astounding Science-Fiction''''', che l'ha contraddistinta negli anni dal [[1938]] al [[1960]].
 
Già nei primi anni di vita perse rapidamente le caratteristiche del "[[pulp magazine]]", indirizzandosi sempre più verso storie e personaggi che avessero caratteri di maggior plausibilità, fino a diventare negli [[Fantascienza#AnniEpoca quaranta:d'oro iniziadella l.27età d.27orofantascienza|anni d'oro della fantascienza]], sotto la guida di [[John W. Campbell]], la pubblicazione di riferimento del settore.
 
'''''Analog Science Fiction and Fact''''' è la più longeva e famosa [[rivista]] di [[fantascienza]]. Nata nel [[1930]] negli [[Stati uniti d'America|Stati Uniti]] come [[pulp magazine]] col titolo di '''''Astounding Stories''''', ha cambiato più volte la propria denominazione nel corso degli anni; quella con cui è rimasta più conosciuta è '''''Astounding Science-Fiction''''', che l'ha contraddistinta negli anni dal [[1938]] al [[1960]].
 
Già nei primi anni di vita perse rapidamente le caratteristiche del "pulp magazine", indirizzandosi sempre più verso storie e personaggi che avessero caratteri di maggior plausibilità, fino a diventare negli [[Fantascienza#Anni quaranta: inizia l.27età d.27oro|anni d'oro della fantascienza]], sotto la guida di [[John W. Campbell]], la pubblicazione di riferimento del settore.
In questo periodo sulle sue pagine compaiono i primi lavori di scrittori destinati a diventare delle stelle di prima grandezza della letteratura fantascientifica fra cui [[Isaac Asimov]], [[Robert Anson Heinlein]] e [[Alfred Elton van Vogt]].
 
Il rapporto di Campbell con questi scrittori porto all'ideazione di storie e concetti rivoluzionari come le [[tre leggi della robotica]] di Asimov e la ''[[Storia futura (Heinlein)|Storia futura]]'' di Heinlein. Asimov in particolare racconta in varie occasioni come nel corso dei suoi periodici incontri con Campbell venissero sviluppate le idee su cui si basarono numerosi suoi racconti.
 
Negli ultimi decenni la rivista ha registrato una notevole contrazione del mercato, passando dalle 115.000 copie del [[1983]] alle 28.000 del [[2006]].
 
== Denominazioni ==
 
 
*Astounding Stories of Super-Science (1930)
*Astounding Stories (1931-1938)
Riga 25 ⟶ 21:
* [[Ben Bova]], gennaio 1972 - novembre 1978
* [[Stanley Schmidt]], dal dicembre 1978
 
== Voci correlate ==
* [[Epoca d'oro della fantascienza]]
 
== Altri progetti ==