Studebaker Starlight: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: right|thumb|Una Studebaker Champion Starlight del 1951 La '''Starlight coupe''' è stata un tipo di carrozzeria of...
 
m WikiCleaner 0.99 - Doppie quadre non chiuse - Doppie quadre non aperte (Detection by Wikipedia:Check Wikipedia)
Riga 14:
Nel [[1956]] queste [[coupé]] furono pesantemente modificate e rinacquero come serie [[Studebaker Hawk|Hawk]]
 
Nel [[1958]] la [[Studebaker]] applicò nuovamente il nome “Starlight” ad un nuovo corpo vettura, questa volta un [[hard-top]] derivante dai modelli del [[1952]]. Con vendite scarse e la scelta verso la compatta [[Studebaker Lark|Lark]], la compagnia non ebbe più bisogno della denominazione “Starlight”, che fu ritirato definitivamente alla fine dell’anno. Nel [[1960]] la [[Ford]] denominò una sua [[hard-top]] a due porte “Starliner”.
 
La [[Oldsmobile]] tentò un esperimento simile alla “Starlight” nel [[1977]] con la sua [[Oldsmobile Toronado|Toronado]]. A differenza delle [[Studebaker]] il [[vetro]] era un pezzo unico, che era prodotto in un'unica lastra che fu curvata utilizzando la tecnologia "hot wire".