Discussione:Massimo Mazzucco/Archivio2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 1 435:
Non credo che qualcuno abbia obbligato Mazzucco a farsi carico di rappresentare Simoncini nel mondo.
Saluti. --[[Utente:DocNet|DocNet]] ([[Discussioni utente:DocNet|msg]]) 11:32, 6 apr 2010 (CEST)
Beh, siamo alle solite direi: qualcuno interviene infrangendo le regole ma devo essere io a giustificarmi. Ci provo per l'ennesima volta. Basta che poi io non venga ancora accusato di parlare dei fatti miei senza motivo.
Io non sminuisco proprio nulla. E nulla mi infastidisce (beh non proprio, ma ne parlo tra poco ;-) ). Se Mazzucco sposa e divulga le idee di Simoncini e' libero di farlo. In realta' (al di la' dei torti e delle ragioni) credo che abbia del fegato nel farlo, visto l'evidente astio che il fatto gli scatena addosso. Non so se la difesa di Simoncini sia lo scopo della sua vita oppure solo uno dei tanti "complotti" che cerca di smontare. Io propendo per la seconda ipotesi, ma non importa. Infatti le sue posizioni su Simoncini sono gia' RIPORTATE AMPIAMENTE nella voce (anche se con toni non oggettivi).
E' corretto documentare queste posizioni. Ma occorre farlo descrivendo solo elementi significativi e con stile oggettivo ed equilibrato. Se si cerca con insistenza di dar voce al proprio astio personale per fare insinuazioni la cosa QUI non puo' andare. Che sia per Mazzucco, per Simoncini o per Giulio Cesare.
Non mi illudo di aver spiegato le mie ragioni ma non importa. Il problema è tornare ai fatti avvenuti. Li riassumo brevente. L'importante e' che ciascuno dei contendenti prenda posizione a si assuma le rispettive responsabilita' (cosa molto facile per chi interviene sempre con un ip anonimo):
1) e' stato apportata una modifica (frase sulla registrazione del sito) senza accordi preventivi (grave colpa in passato, ma dipende da chi la commette evidentemente)
2) la modifica è stata inserita da un ip anonimo. Aggravante non da poco. Ma anche qui dipende da cosa si scrive.
3) La persona ha motivato la cosa con insinuazioni ed evidenziando lo scopo denigratorio (percepibile anche nella forma)
4) l'informazione inserita riguarda un fatto puramente tecnico (registrazione di un sito da tempo defunto) che in se' non apporta alcuna ulteriore informazione enciclopedica (gia' sono riportate ampiamente le posizioni di Mazzucco su Simoncini).
Mi scuso se ho mischiato fatti con considerazioni personali (a mio parere, tuttavia, corrette). A questo punto lascio decidere a voi come intervenire. L'importante, come in passato, e' che tutti si esprimano a futura memoria, com'e' giusto che sia. In modo che si sappia perche' e da chi i vari passaggi sono stati inseriti e perche' (eventualmente) non sono stati corretti e/o rimossi. Dopodiche' possiamo chiuderla qui.
Il mio parere (ovviamente) è che il passaggio vada tolto.--[[Utente:Ar63|Ar63]] ([[Discussioni utente:Ar63|msg]]) 21:48, 6 apr 2010 (CEST)
|