Additivo alimentare: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 538:
==Recenti studi==
Una recente ricerca<ref>[http://www.food.gov.uk/science/research/researchinfo/foodcomponentsresearch/allergyresearch/t07programme/t07projectlist/t07040/ Ricerca della Southampton University per la Food Standard Agency]</ref> ha fornito dati che supporterebbero la tesi per cui taluni additivi negli alimenti incrementano i disturbi dell'attenzione e dell'iperattività in bambini già affetti da ADHD e in generale a tutti quelli nella fascia d'età studiata (metà infanzia).
Spesso gli additivi alimentari sono causa di [[allergia alimentare|allergie alimentari]].
A fronte di una serie di indicatori dati dal giudizio dei genitori, degli insegnanti, dalla diretta osservazione e, nei casi dei bambini più grandi, da test sul grado di attenzione, certi coloranti artificiali e conservanti a base di benzoato hanno un effetto avverso sul comportamento iperattivo di taluni bambini mostrando un incremento della iperattività.
|