Hashish: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 31256250 di 213.26.205.138 (discussione)
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: apostrofo dopo l'articolo indeterminativo e spaziature
Riga 4:
L''''hashish''' è una [[Stupefacente|sostanza stupefacente]] [[Psiche|psicotropa]] derivata dalla [[resina]] della pianta di ''[[Cannabis]]'' (chiamata comunemente canapa) i cui effetti sono dovuti principalmente al &Delta;<sup>9</sup>-[[tetraidrocannabinolo|THC]] in essa contenuto (in quantità maggiore rispetto alla [[marijuana]]).
 
Il nome "Hashish" deriva dall'[[Lingua araba|arabo]] '''<big>ﺣﺸﻴﺶ</big>''' ''ḥašīš'' "erba" (e, secondo un'ipotesi che non gode tuttavia del consenso di tutti gli studiosi, da un gruppo di devoti [[Ismailismo|ismailiti]], che di hashish avrebbero fatto uso, '''<big>ﺣﺸﺎﺸﻴﻦ</big>''', ''ḥaššāšīn'', deriverebbe la parola "[[Nizariti|assassino]]").<ref>[[Bernard Lewis]]. ''Gli arabi nella storia''. Bari, Laterza, 2008. ISBN 9788842062592978-88-420-6259-2. p. 158</ref>
Si dice infatti che proprio questa sostanza venisse data in assunzione a sicari ed esecutori per allontanar loro l'ansia e portarli senza difficoltà a compiere gli omicidi politici di cui si erano fatte promotrici le organizzazioni di [[Alamūt]] e di [[Masyaf]].
 
Riga 20:
*focus cognitivo verso la distorsione della realtà;
*distorsione temporanea della memoria;
*aumento della fame al calare dell'effetto (la cosiddetta ''fame chimica'')dovuta all'eccessivo consumo di energie, dovuto a sua volta da un 'accelerazione del battito cardiaco.
*secchezza delle fauci e diminuzione della salivazione.
*giramento di testa.