Walter Scott: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
YurikBot (discussione | contributi)
Faustoeu (discussione | contributi)
titolo e correzione
Riga 1:
{{stub letteratura}}
 
==Biografia==
'''Sir Walter Scott''' ([[Edimburgo]], [[Scozia]], [[1415 agosto]] [[1771]] - [[Abbotsford House]], [[Scozia]], [[21 settembre]] [[1832]]), romanziere scozzese prolifico e molto popolare in tutta l'Europa.
Walter Scott nacque a Edimburgo nel 1771. Di nobile famiglia, in gioventù studiò legge. Si dedicò alla letteratura dove ottenne i maggiori successi. Conosceva con puntigliosità la tradizione letteraria del suo popolo, comprensiva di leggende, fiabe, canti e ballate. Riuscì quindi ad incanalare questo background conoscitivo nella sua letteratura, dedicandosi in un primo tempo alla poesia, e conseguendo il successo con il poemetto: "I lai dell'ultimo menestrello" del 1805.
Scott continuò a pubblicare opere in rapida successione: "Marmion" del 1808, "La donna del lago" del 1810, "Il signore delle isole" del 1815.