Flashback (videogioco 1992): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: apostrofo dopo l'articolo indeterminativo
Nessun oggetto della modifica
Riga 41:
''Flashback'' venne prodotto anche per [[MS-DOS]], [[Mac OS]], [[Acorn Archimedes]], [[CD-i]], [[Super Nintendo Entertainment System]], [[3DO]], [[Sega Mega Drive]]/Genesis, [[Sega CD]]/Mega CD e [[Atari Jaguar]].
 
Il gioco utilizza degli sfondi disegnati a mano, il personaggio principale è molto curato e per realizzare la sua animazione è stata utilizzata una tecnica chiamata ''[[rotoscope]]'' che prevedeva l'utilizzo del campionamento di personaggi reali per ottenere delle animazioni più realistiche. La tecnica fornisce un risultato simile a quello di ''[[Prince of Persia (1989)]]'' pur utilizzando tecniche diverse.<ref name = "edge" />
 
Un seguito chiamato ''[[Fade to Black (videogioco)|Fade to Black]]'' venne prodotto nel [[1995]] con un gameplay completamente diverso e con risultati commerciali deludenti. ''Flashback'' spesso viene considerato erroneamente un seguito di ''[[Another World (videogioco)|Another World]]''.