Se fossi in te: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Alv21 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 28:
 
== Trama ==
Andrea ([[Emilio Solfrizzi]]) lavora come ragioniere nell'impresa tessile del suocero, ma rimpiange quando da giovane si cimentava da cabarettista, passione lasciata per mantenere la famiglia; Christian ([[Fabio De Luigi]]) fa il D.J., è pieno di debiti, innamorato della farmacista Caterina ([[Paola Cortellesi]]) a cui non avendo il coraggio di dichiararsi acquisti farmaci di ogni tipo e sogna di diventare ricco; Bernardo Braschi Lentini ([[Gioele Dix]]), presidente di una grande impresa è invece un uomo che ha solo il suo lavoro, odiato da tutti, tranne la sua fedele segretaria Veronica ([[Lunetta Savino]]), da sempre innamorata di lui, che sogna una famiglia a cui lasciare in eredità la sua azienda.
I 3 si conoscono per caso una sera a Ostia e ognuno esprime il desiderio di essere l'altro e come per magia la cosa si avvera: Andrea diventa Christian, Christian diventa Bernardo e Bernardo diventa Andrea.
La cosa porterà a varie risvolti: Bernardo che finalmente ha la tanto desiderata famiglia finirà per farsi odiare da moglie e figli, tornando ben presto solo col suo lavoro in cui farà carriera divenendo uomo di fiducia del suocero , che in passato aveva pesantemente umiliato rifiutando un affare giudicato insulso, e nuovo presidente della Braschi Lentini che Christian porterà ben presto al fallimento.