Sfinge: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Altri progetti: correggo categoria (non è una divinità)
Fale (discussione | contributi)
template rimosso per policy del template stesso
Riga 1:
{{galleria
|larghezza=300px
|Immagine:Guardian sphinx BM B290.jpg|[[Edipo (mitologia)|Sfinge greca]]
|Immagine:Egypt.Giza.Sphinx.01.jpg|[[Sfinge di Giza]]
|Immagine:Ancient Egypt-Antico Egitto-Giza Sfinge-DSC00623.JPG|[[Sfinge di Giza]]
|Immagine:Ancient Egypt-Antico Egitto-Giza Sfinge-bis-e-DSC00621.JPG|[[Sfinge di Giza]]
|Immagine:Museo Egizio di Torino-631 o.jpg|Sfinge al [[Museo egizio di Torino]]
}}
La '''sfinge''' è una figura mitologica appartenente tanto alla [[mitologia greca]] quanto alla [[Religione egizia|mitologia egizia]]. Viene raffigurata come un [[mostro]] con il corpo di [[leone]] e la testa [[Homo sapiens sapiens|umana]] ([[androsfinge]]), di [[falco]] ([[ieracosfinge]]) o di [[capra]] ([[criosfinge]]).
 
Riga 27 ⟶ 19:
*[[Animale mitologico]]
 
== Galleria ===
 
<gallery>
|Immagine:Guardian sphinx BM B290.jpg|[[Edipo (mitologia)|Sfinge greca]]
|Immagine:Egypt.Giza.Sphinx.01.jpg|[[Sfinge di Giza]]
|Immagine:Ancient Egypt-Antico Egitto-Giza Sfinge-DSC00623.JPG|[[Sfinge di Giza]]
|Immagine:Ancient Egypt-Antico Egitto-Giza Sfinge-bis-e-DSC00621.JPG|[[Sfinge di Giza]]
|Immagine:Museo Egizio di Torino-631 o.jpg|Sfinge al [[Museo egizio di Torino]]
</gallery>
==Altri progetti==
{{interprogetto|commons=Sphinx|etichetta=Sfinge}}