Discussione:Red Bull: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 81:
 
:Sono d'accordo, a me non pare assolutamente non neutrale, anzi. Se davvero l'azienda avesse corretto la pagina, credete che la voce stessa sarebbe rimasta non-neutrale fino ad oggi? Suvvia, siate obiettivi, come dice l'utente qui sopra, allora tutti potrebbero pensare che uno tifa per una parte o per l'altra. Al massimo inserirei qualche fonte aggiuntiva nella parte sulle "leggende metropolitane", magari cambiando il nome del paragrafetto in "Controversie". In effetti in rete si trovano alcuni studi a supporto, quindi la correzione è semplice. Non capisco poi le obiezioni sulla "Red Bull Art of Can" e sulla "Red Bull Music Academy": è un'accademia musicale che riunisce artisti e dj, cosa c'è di strano e che c'entra il "sempre più neutrale"? A me sembrano informazioni aggiuntive, non ho tutta questa passione per i complotti. Io quindi farei queste piccole correzioni riportando la voce a neutrale. --[[Speciale:Contributi/93.36.110.167|93.36.110.167]] ([[User talk:93.36.110.167|msg]]) 01:35, 14 apr 2010 (CEST)
 
 
"il riciclo dell'alluminio è infatti una fonte d'inquinamento piuttosto sensibile"
 
Chi ha scritto questa frase non sa quello che dice... riciclare alluminio permette di risparmiare moltissima energia elettrica necessaria per lavorare la bauxite e poi evita lo spreco di un materiale comunque pregiato e necessario, quindi scrivere che la lattina è al 100 % riciclabile mi sembra non di parte ma una cosa vera e obiettiva.
Per quanto riguarda l'articolo in generale mi sembra molto buono perchè smentisce tante cavolate e voci che girano: per esempio il fatto che una red bull conterrebbe l'equivalente in caffeina di dodici caffé!! ma stiamo scherzando! la red bull se consumata con moderazione non causa danni e per questo terrei l'articolo cosi com è... non lo trovo assolutamente commerciale
Ritorna alla pagina "Red Bull".