Discussioni progetto:Software libero/Archivio03: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pot (discussione | contributi) |
|||
Riga 56:
::Concordo con Azrael. Il fatto di apprezzare e supportare il sw libero non ci dona la "licenza poetica" di scriverlo in maiuscolo come fosse un nome proprio o tantomeno una marca. L'italiano ha delle regole, e scrivendo in un'enciclopedia sarebbe bene rispettarle, per quanto possibile ;) --[[Utente:WikiKiwi|Wiki<strong><span style="color:#09AF00">Kiwi</span></strong>]] [[Discussioni utente:WikiKiwi|<sup>(bbq)</sup>]] 21:59, 15 apr 2010 (CEST)
:::Non è una questione di regole. E' noto che sull'uso delle maiuscole in italiano in molti casi c'è discrepanza e le norme vengono dettate non tanto dalla Crusca ma dalla consuetudine. Gli esempi sono numerosi, non sto ad elencare qui. Siccome "Software Libero" o "software libero" è un concetto recente (26 anni nell'evoluzione di una lingua non sono niente), allora mi sembra il caso che prima o poi una enciclopedia debba adottare una convenzione. Perciò ho chiamato questa discussione, che spero sia arricchita dalla partecipazione di molti, sostenitori o meno del Software Libero (o software libero). --[[Utente:Arhuma|Arhuma]] ([[Discussioni utente:Arhuma|msg]]) 11:30, 16 apr 2010 (CEST)
::::Ho ripristinato le minuscole perchè "Software Libero" fa saltare tutti i collegamenti esistenti, vedi categorie, portale, ecc. PRIMA discutere se scegliere ''Software Libero'' o ''software libero'', e SOLO DOPO, se c'è qualcosa da cambiare, si cambia tutto. Altrimenti l'unico risultato è quello di interrompere collegamenti e far sparire le voci dalle categorie. [[Utente:Ary29|ary29]] ([[Discussioni utente:Ary29|msg]]) 12:48, 16 apr 2010 (CEST)
:::::Hai ragione ary29, infatti volevo farlo, grazie del tuo tempo per riportare tutto com'era. Spero solo che ci metteremo d'accordo perchè secondo me la questione è rilevante in questo progetto.--[[Utente:Arhuma|Arhuma]] ([[Discussioni utente:Arhuma|msg]]) 16:21, 16 apr 2010 (CEST)
A mio parere scrivere Software Libero ha senso solo in un documento pubblicitario, o di presa di posizione. In questo caso io lo userei solo all'inizio, nella fase di definizione. In italiano, in questi casi, non si usano normalmente le maiuscole. Si usano per i nomi propri di istituzioni o organizzazioni, non per i nomi di cose. Non si scrive normalmente Codice Civile, ma Codice civile o codice civile. Negli ultimi anni si va diffondendo la prassi d'uso delle maiuscole importata dai paesi del nord Europa e dalla lingua inglese, uso che è diverso da quello standard italiano. In particolare io scrivo normalmente software libero e open source.
In un'enciclopedia l'uso del minuscolo è a mio parere ancora più cogente, perché riflette un punto di vista neutrale (e non propagandistico) sull'argomento.
A latere faccio notare che software e codice dovrebbero essere usati come nomi collettivi, analogamente all'inglese dove sono dei mass noun. Quindi non andrebbero mai usati al plurale. In particolare, codice come sostantivo non collettivo ha un significato diverso (codice di accesso). --[[Utente:Pot|Pot]] ([[Discussioni utente:Pot|msg]]) 18:03, 16 apr 2010 (CEST)
|