Discussioni progetto:Software libero/Archivio03: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pot (discussione | contributi) |
|||
Riga 67:
A latere faccio notare che software e codice dovrebbero essere usati come nomi collettivi, analogamente all'inglese dove sono dei mass noun. Quindi non andrebbero mai usati al plurale. In particolare, codice come sostantivo non collettivo ha un significato diverso (codice di accesso). --[[Utente:Pot|Pot]] ([[Discussioni utente:Pot|msg]]) 18:03, 16 apr 2010 (CEST)
Io credo che Software Libero debba essere scritto con la maiuscola quando ci si riferisce al movimento del Software Libero. Il motivo è semplice se scrivi "software libero" ti riferisci all'aggettivo libero applicato al sostantivo software. Se scrivi "Software Libero" ti riferisci al movimento del Software Libero. La lingua italiana funziona così. Vedete per esempio Romaticismo in: http://it.wikipedia.org/wiki/Romanticismo
[[Utente:Ddonato|daniel]] 10:57 17 Aprile 2010
|