Regno Unito di Libia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Luckas-bot (discussione | contributi)
Xqbot (discussione | contributi)
m Bot: Modifico: th:ราชอาณาจักรลิเบีย; modifiche estetiche
Riga 72:
È stato inoltre stimato che solo 250.000 libici erano in grado di leggere e scrivere, e che il 10% della popolazione soffriva di cecità, con malettie come il [[tracoma]], che erano molto diffuse. Alla luce di questi problemi la Gran Bretagna fornitì un numero di dipendenti pubblici per il governo.
 
Nel mese di aprile del 1955 il paese iniziò l'esplorazione del territorio alla ricerca dell'oro nero, mai trovato prima dagli italiani nel regno, e scoprendo per la prima volta i giacimenti petroliferi nel 1959. Le prime esportazioni cominciarono nel 1963 contribuendo a trasformare l'economia libica.
 
Il 25 aprile dello stesso anno il sistema di governo federale fu abolita e in linea con questo il nome del paese fu modificato in '''Regno di Libia''' a riflettere le modifiche costituzionali.
Riga 78:
Come è avvenuto con le altre nazioni africane dopo l'indipendenza, gli italiani coloni in Libia ricoprivano molti dei migliori posti di lavoro, le migliori proprietà di terreni agricoli e le maggiori imprese di successo.
 
La monarchia decadde il 1 ° settembre 1969, quando un gruppo di ufficiali militari guidati da [[Muammar al-Gaddafi]] attuarono un colpo di stato contro re Idris, mentre egli era in Turchia per delle cure mediche. I rivoluzionari arrestato il capo di stato maggiore dell’esercito e il capo della sicurezza del regno. Dopo aver saputo del golpe, re Idris lo respinse, definendolo "irrilevante", mentre il principe ereditario [[Hasan-Senussi ]] annunciò il suo sostegno per il nuovo regime.
Dopo il rovesciamento della monarchia, il paese fu ribattezzato Repubblica araba di Libia.
 
== Governo ==
Il Regno Unito di Libia era una monarchia ereditaria costituzionale con il potere legislativo esercitato dal Re, unitamente con il Parlamento.
 
== Sovrano ==
Il re era definito dalla Costituzione come il supremo capo di Stato. Prima di assumere i poteri costituzionali il Re, avrebbe dovutodi prestare giuramento ad una sessione congiunta del Senato e della Camera dei deputati. Tutte le leggi approvate dal parlamento devono essere approvate e promulgate dal re. Inoltre, il re aveva anche la responsabilità di aprire e chiudere le sessioni del Parlamento, sua era anche la responsabilità di sciogliere la Camera dei Deputati, in linea con la Costituzione. Il re era anche Capo Supremo delle Forza Arate del Regno.
 
== Parlamento ==
Il Parlamento del Regno era composto da due camere, il Senato e la Camera dei Deputati. Entrambe le camere si aprivano e scioglievano insieme.
 
Il Senato era composto di ventiquattro membri nominati dal re. Un seggio in Senato era limitato ad un suddito libico di almeno quarant’anni. Il re nominava il Presidente del Senato, con le elezioni del Senato due vice presidenti, che il re avrebbe quindi dovuto approvare e nominare. Il Presidente e il Vice Presidente rimanevano in carica tempo determinato per un periodo di due anni. Al termine del mandato, il re era libero di nominare nuovamente il presidente o sostituirlo con qualcun altro, mentre il vice-presidenti doveva venire rieletto. La durata del mandato per un senatore era di otto anni. Un senatore non poteva rimanere in carica per mandati consecutivi, ma sarebbe potuto essere riconfermato in futuro. La metà di tutti i senatori dovevano essere sostituiti ogni quattro anni.
 
I membri della Camera dei Deputati erano eletti a suffragio universale attraverso la modifica costituzionale del 25 aprile 1963,in quanto prima di questa data le donne non avevano diritto al voto. Il numero dei deputati nella camera era determinato sulla base di un rappresentate per una ventina di migliaia di persone. Si tenevano le elezioni ogni quattro anni a meno che il parlamento non fosse stato sciolto in precedenza. I deputati erano responsabili di eleggere un portavoce per la rappresentanza alla camera.
 
== Consiglio dei ministri ==
Il re era responsabile della nomina e la rimozione dall’incarico del Primo Ministro. Il re era tenuto anche a nominare i ministri sulla base del parere del Primo Ministro. Il Consiglio dei ministri era responsabile per la direzione della rete interna ed esterna degli affari del paese, e il Consiglio era inoltre responsabile nei confronti della Camera dei Deputati. Una volta che un primo ministro veniva rimosso dalla carica automaticamente causava licenziamento di tutti gli altri ministri.
 
== Suddivisione amministrativa ==
[[ImmagineFile:Ottoman Provinces Of Present day Libyapng.png|thumb|right|150px|Le tre province della Libia prima della modifica nel 1963]]
=== Le tre province (1951-1961) ===
Dopo l'indipendenza dall’Italia, il regno era stato organizzato in tre province Cirenaica, Tripolitania e Fezzan, che sono le tre regioni storiche della Libia. L’autonomia nelle province era esercitata attraverso i governi provinciali e legislature.
Riga 128:
 
I 10 Muhafazah erano:
* [[Al Jabal al Akhdar]], già parte della Cirenaica
* [[Al Khums]], già parte della Tripolitania
* [[Awbari]], già parte del Fezzan
* [[Az Zawiyah]], già parte della Tripolitania
* [[Benghazi]], in precedenza parte della Cirenaica
* [[Darnah]], già parte della Cirenaica
* [[Al Jabal al Gharbi]], già parte del Fezzan e Tripolitania
* [[Misratah]], già parte della Tripolitania
* [[Sabhah]], già parte del Fezzan
* [[Tarabulus]], già parte della Tripolitania
 
== Voci correlate ==
* [[Idris I di Libia]]
* [[Muammar Gheddafi]]
* [[Libia italiana]]
* [[Colonialismo italiano|Impero Coloniale Italiano]]
 
[[Categoria:Storia della Libia]]
Riga 155:
[[pl:Królestwo Libii]]
[[ru:Королевство Ливия]]
[[th:สหราชอาณาจักรราชอาณาจักรลิเบีย]]
[[zh:利比亞王國]]