Large Hadron Collider: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pac72 (discussione | contributi)
Nessuno dei due è un fisico, men che meno "nucleare" - v. discussione
Riga 139:
[[BBC Radio 4]] commemorò l'accensione del LHC il 10 Settembre 2008 con un "Big Bang Day".<ref>{{cite web |url=http://www.bbc.co.uk/radio4/bigbang/ |title=BBC - Radio 4 - Big Bang Day |accessdate=2008-09-11 |publisher=[[BBC]] |date=2008-09-10 }}</ref> Venne incluso in questo evento un episodio radio della serie ''[[Torchwood]]'', con una trama riguardante LHC, intitolato ''[[Lost Souls (Torchwood)|Lost Souls]]''.<ref>{{cite web |url=http://www.bbc.co.uk/pressoffice/pressreleases/stories/2008/08_august/07/cern2.shtml |title=Programming for Big Bang Day on BBC Radio 4 |accessdate=2008-08-11 |publisher=BBC Press Office}}<br />{{cite web |url=http://www.bbc.co.uk/radio4/bigbang/ |title=Radio 4 - Big Bang Day |accessdate=2008-09-10 |publisher=BBC}}<br />{{cite news |first=Paul |last=Donovan |title=The BBC has Big Bang to rights |url=http://entertainment.timesonline.co.uk/tol/arts_and_entertainment/tv_and_radio/article4669278.ece |work=[[The Sunday Times]] |date=2008-09-07 |accessdate=2008-09-11 }}</ref>
 
Anche il romanzo del [[2008]] di Angelo Paratico ''[[Black hole (romanzo)|Black hole]]'' è incentrato sul LHC; in questo romanzo alcuni scienziati (tra cui un [[premio Nobel]], che viene poi ucciso da due scienziati del CERN) tentano di impedire che l'LHC entri in funzione perché temono che si crei un buco nero stabile, cosa che poi avviene. Il romanzo è un misto tra [[fantascienza]] e catastrofismo e contiene anche elementi fantastici come spettri e un [[demone]] (RAYPOZ) che possiede la figlia di uno scienziato del CERN e che viene poi [[esorcismo|esorcizzato]] da un [[gesuita]] che teme che l'LHC causi la [[fine del mondo]].
 
== Divulgazione ==