CERN: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 38:
 
Lo scopo di questo progetto è stato osservare cosa succede quando si scontrano [[elettroni]] e [[positroni]].
Fino alla fine del 1995, l'obiettivo del LEP è stato studiare la particella Z0 (LEP1): dal 1995 in poi l'energia è stata gradualmente aumentata per studiare la produzione di coppie di W+W- e per portare avanti la ricerca della particella di [[Higgs]] e di nuovi fenomeni al di là del [[modello standard|Modello standard]]. Ci sono infatti forti ragioni teoriche per aspettarsi che tutta una nuova fisica si debba aprire ad energie non troppo più alte della massa dell'Higgs. Il [[bosone Higgs]], se esiste, è la causa dell'esistenza della materia.
I risultati principali di LEP sono stati:
* Dimostrare che esistono solo 3 neutrini