Wikipedia:Utenti problematici/Jacobus/2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 1:
{{problematico|Jacobus}}
Dato il [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Check_user/Richieste&curid=2609851&diff=31280675&oldid=31280369 CU] positivo, emergono due SP di lunghissimo corso dediti all'alterazione del consenso. Il primo su [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Schola Cantorum Sant'Andrea]], [[Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Coro_Licabella]], [[Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Carlo_Pavese]], [[Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Belumat]], [[Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Cecilia_Vettorazzi]], [[Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Giorgio_Susana]], [[Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Corale_G.Verdi]], il secondo su [[Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Schola_Cantorum_Sant'Andrea]], [[Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Coro_Licabella]], [[Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Corale_Vincenzo_Bellini]], [[Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Carlo_Pavese]], [[Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Belumat]], [[Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Giuliano_Carmignola]], [[Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Cecilia_Vettorazzi]], [[Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Giorgio_Susana]], [[Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Corale_Città_di_Trento]],[[Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Feniarco]], [[Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Corale_G.Verdi]], [[Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Carmine_Antonio_Catenazzo]], [[Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Coro_alpino_valsangone]], [[Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Coro_delle_Mondine_di_Novi]]. Propongo un blocco '''minimo''' da un anno in su e infinito agli sp, la parola alla comunità. [[Utente:
NDR, la lista potrebbe essere incompleta. [[Utente:
:Gli SP mi pare siano addirittura 2.--[[Utente:Midnight bird|<span style="color:#FF0070;">Midnight</span>]] [[Discussioni utente:Midnight bird|<span style="color:#70F0C0;">bird</span>]] 21:54, 9 apr 2010 (CEST)
Riga 44:
Vista anche l'assunzione di responsabilità (evento piuttosto raro sia qui che nella vita in generale) ho modificato il blocco dell'utenza '''Jacobus''' in '''sei mesi di durata''' che riscuote inoltre consenso praticamente unanime. Resta naturalmente l'infinito per le utenze secondarie. --'''''[[Utente:Cotton|<span style="color:#000000;">Cotton</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Cotton|<span style="color:#708090;">Segnali di fumo</span>]]</sup>''''' 14:05, 10 apr 2010 (CEST)
Io leggo 7 infinito, due 1 anno, 7 6 mesi, dove sarebbe il consenso? [[Utente:
Che su almeno 6 mesi sono d'accordo tutti. --'''''[[Utente:Cotton|<span style="color:#000000;">Cotton</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Cotton|<span style="color:#708090;">Segnali di fumo</span>]]</sup>''''' 14:22, 10 apr 2010 (CEST)
Riga 75:
*Anita = 6 mesi
*Klaudio = infinito
*
*Cotton=?
Riga 81:
*un mese= Xinstalker
*6 mesi = Patafisik, OrbiliusMagister, Twice25, Anita
*da un anno in su=
*infinito= Demart81, Guidomac, Valerio, Galvano Blu, Koji, Soprano, Gian_d, Er Cicero, Klaudio
}}
Riga 91:
Non concordo proprio per nulla con sti colpi di mano: 6 mesi perché? Come Patafisik ha mostrato, il consenso va verso l'infinito? O che il consenso non vale più da oggi pomeriggio? Se non avete nulla in contrario fra un'ora e mezza blocco all'infinito l'utente. --<span style="font-family:Rockwell">[[Utente:Demart81|<span style="color:#0070E0">Demart81</span>]] ([[Discussioni utente:Demart81|<small><span style="color:#FF0000">Comunicazioni, insulti, ecc.</span></small>]])</span> 15:36, 10 apr 2010 (CEST)
:{{+1}} [[Utente:
::Concordo con la lettura di Demart, e sottolineo che il precedente ''un anno o più'' di
:::Sinceramente, mi pare che siamo di fronte ad un caso che non merita sconti... Consenso all'infinito anche per me.--[[Utente:Marte77|<span style="color:red;">'''Marte'''</span>]][[Discussioni utente:Marte77|<span style="color:black; ">'''77'''</span>]] 15:54, 10 apr 2010 (CEST)
::se gli dai infinito non puo' tornare piu' "onestamente", perchè in qualunque momento puo' essere soppresso come socpuppet di utenteinfinitato. io una ultima possibilità prima di svanire per sempre la darei.. ----'''[[Utente:Anitadue|<span style="color:#00008b">Anitadue</span>]]'''''[[Discussioni Utente:Anitadue|<span style="color:#4169e1"><small>brocche rotte!</small></span>]]'' 16:05, 10 apr 2010 (CEST)
Riga 103:
@Demart Ho molto in contrario: si chiamerebbe wheel war. --'''''[[Utente:Cotton|<span style="color:#000000;">Cotton</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Cotton|<span style="color:#708090;">Segnali di fumo</span>]]</sup>''''' 16:32, 10 apr 2010 (CEST)
:Ha corretto i numeri patafisik, simili azioni minano alla base la fiducia alla redazione dell'enciclopedica, non cè via di recuperabilità, dato che l'utente si ritiene vittima di massoni, leggendo in alto. [[Utente:
::Tecnicamente non sarebbe una wheel war: non c'è annullamento dell'azione di un sysop, ma la sua modifica. Se invece si ritornasse dall'infinito ai sei mesi allora si che sarebbe wheel war. --[[Utente:Guidomac|<span style="color:purple"><sup>Guido</sup></span><span style="color:blue"><sub>mac</sub> </span>]] [[Discussioni utente:Guidomac|<span style="color:red"><sup>dillo con parole tue</sup></span>]] 16:43, 10 apr 2010 (CEST)
Riga 119:
==Consenso ≠ maggioranza==
[[WP:Consenso|Consenso]] non è una somma, ma il peso delle opinioni quindi una opinione ben argomentata vale più di 10 mal argomentate. Leggendo gian_d, gli altri interventi e le scuse dell'utente ritengo che non ci sia alcun motivo da dare infinito. Se diamo infinito a uno che si scusa e ammette l'errore, a chi non si scusa che gli diamo? anche 2 botte in testa? Per cui concordo pienamente col blocco applicato da Cotton --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:red">Fammi un fischio</span>]]</small> 17:40, 10 apr 2010 (CEST)
:E la certezza di combattere la massoneria dove la metti? [[Utente:
::s'era fatto un film, ma [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia%3AUtenti_problematici%2FJacobus%2F2&action=historysubmit&diff=31295361&oldid=31293557 non mi pare] abbia detto che tale convinzione sia ancora in essere --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:red">Fammi un fischio</span>]]</small> 17:43, 10 apr 2010 (CEST)
:::Ah solo dopo 5 anni e casualmente dopo questa pagina, va bhè, buon prossimo sp. [[Utente:
:::(conflittato) @ Ignlig: se io offendo un utente oppure gli rendo la vita difficile con il mio comportamento posso chiedergli scusa. Se le scuse sono accettate, si sono gettate le basi per ricominciare da capo. Ecco, questo è un esempio in cui le scuse sono caldamente raccomandate e, se vengono spontanee, ben accettate. I casi come questo è ragionevole e produttivo essere garantisti: si supera un ostacolo e si offre un modello di comportamento. La comunità ha sicuramente da imparare da una soluzione di questo tipo.
Riga 130:
::::occorre anche essere concreti. Il fatto è gravissimo, ma fortunatamente [http://it.wikipedia.org/w/index.php?limit=50&tagfilter=&title=Speciale%3AContributi&contribs=user&target=Jacobus&namespace=4&tagfilter=&year=&month=-1 pare] che non ci sia stata in concreto alterazione nelle votazioni sia per scarsità di partecipazione ad esse (1 nel 2010, tre nel 2009) sia perchè (almeno nelle 4 votazioni che ho visionato) gli SP non mi pare siano stati decisivi. Per questo concordo con chi dà una importante valenza alle scuse (che in queste pagina credo siano molto rare)
::::A memoria mia inoltre, già in altre segnalazioni la storicità e l'utilità per il progetto dell'utenza hanno avuto un peso importante --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:red">Fammi un fischio</span>]]</small> 18:14, 10 apr 2010 (CEST)
:::::Quelli linkati in alto sono tutti con jacobus ed un sp. Non vedo il nesso frà storicità e alterazione del consenso per anni e anni. [[Utente:
::::::ho sottolineato che si tratta di cosa gravissima ma ho anche detto che in concreto non ha (fortunatamente) portato danno all'enciclopedia sià per le eseguità delle partecipazioni sia per il numero di -1 a prescindere dagli SP. In pratica è peggio per lui la magra figura (anche per l'inutilità degli SP che gestiva da anni) che non il blocco in se (sacrosanto ma non da infinito). Non voglio giustificare, voglio dire che in questo contesto le scuse hanno un valore --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:red">Fammi un fischio</span>]]</small> 18:18, 10 apr 2010 (CEST)
Ma no, solo su una ventina di pagine. Forse la storicità riguarda gli anni di alterazione del consenso, mah. [[Utente:
:Mah!!! "Scusate se ho alterato il consenso?" Non credo che abbiano senso delle scuse in questo caso; le scuse hanno senso nei casi in cui non c'è malizia; casi come su ricordato di insulti, di edit war, di eccessi di poving... eccetera.... ma alterare il consenso è un atto fatto con mailizia per forze di cose, in spregio cosciente a tutte le regole... che l'utenza non sia riuscita a danneggiare Wiki quanto voleva poco importa; non è una buona ragione per darle una seconda occasione di farlo.--[[Utente:Galvanoblu|'''<span style="color:blue;"> <i>Galvano</i></span> <span style="color:red;"> <i>blu</i></span>''']]<sup>[[Discussioni_utente:Galvanoblu|<span style="color:Silver;"><i>'''Scrivimi'''</i></span>]]</sup> 18:35, 10 apr 2010 (CEST)
Riga 142:
:Ma da quando i blocchi sono "punizioni" e non blocchi a tutela del progetto da utenti che hanno mostrato di essere dannosi?!?!
:Comunque non ho capito una cosa: perché è stato fatto il CU? Aveva fatto qualche vandalismo? --[[Utente:Gelatopistacchio|Gelatopistacchio]] ([[Discussioni utente:Gelatopistacchio|msg]]) 18:35, 10 apr 2010 (CEST)
::Trovi la motivazione su richieste CU. [[Utente:
Ripropongo il blocco infinito: alterazione del consenso non c'è solo nell'alterazione dei numeri ma anche nel condizionare il voto con i commenti. Alcune votazioni si sono giocate sul filo del rasoio ed è impossibile valutare l'esatta portata di questo danno. Ma come al solito finiremo a tarallucci e vino, complimenti a Jacobus per la scelta strategica (--> leggi scuse). Condoglianze a Wikipedia perché da oggi sarà data una chiara indicazione di come mistificare e farla franca. Chiaramente non potrò fare a meno di storcere il naso - fra sei mesi - quando vedrò Jacobus partecipare ad una votazione. Credo che sia un mio diritto inalienabile diffidare di chi mi ha ingannato --[[Utente:Giancarlodessi|gian_d]] ([[Discussioni utente:Giancarlodessi|msg]]) 18:37, 10 apr 2010 (CEST)
Sono d'accordo con Giancarlo. --<span style="font-family:Rockwell">[[Utente:Demart81|<span style="color:#0070E0">Demart81</span>]] ([[Discussioni utente:Demart81|<small><span style="color:#FF0000">Comunicazioni, insulti, ecc.</span></small>]])</span> 18:38, 10 apr 2010 (CEST)
:Quoto, ma non sarete mica massoni? Le scuse dopo questa pagina e anni e anni di alterazioni mi fanno sinceramente '''ridere'''. [[Utente:
@gian_d il mio "tirare la corda" era indirizzato a tutti color che mostravano la ''corda'' e il ''sapone''.... :) Tra 'infinito' e un 'mese': 'sei mesi' ci sono tutti. Il fatto è grave, ma occorre dosare attentamente l'infinito che deve essere, imo, elargito in rarissimi e gravissimi casi e con una votazione allargata secondo le regole [[Wikipedia:Politiche di messa al bando degli utenti]] e non qui per alzata di mano e gridate. "6 mesi" e "1 anno" sono, sempre imo, periodi congrui per far riflettere le persone, per non creare SP che poi creano ulteriori ''casini nella comunità'', per dimostrare che questo non è un "Tribunale speciale". Saluti a tutti :) --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 18:52, 10 apr 2010 (CEST)
(conflit.) [http://toolserver.org/~interiot/cgi-bin/count_edits?user=Jacobus&dbname=itwiki_p 6050 edit] in 5 anni, 221 in NSWP, votazioni rare e irrilevanti come in [http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Coro_Mongioje_di_Imperia 1], [http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Carlo_Pavese 2], [http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Corale_Vincenzo_Bellini 3] [http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Cecilia_Vettorazzi 4][http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Coro_alpino_valsangone 5] [http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Corale_Citt%C3%A0_di_Trento 6] [http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Giuliano_Carmignola ecc..] (se volete ve le guardo tutte) Delle scuse che non ho motivo di pensare siano "strategia" e diamo infinito? --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:red">Fammi un fischio</span>]]</small> 18:56, 10 apr 2010 (CEST)
:Ah va bene, rare e irrilevanti, spero di non dover seguire giancarlo qui sotto. [[Utente:
::mah... forse è meglio che mi prenda l'ennesima pausa e mi allontani da queste pagine per il bene della mia salute. Ciao a tutti e scusate per l'amarezza, ma c'ho problemi digestivi :D --[[Utente:Giancarlodessi|gian_d]] ([[Discussioni utente:Giancarlodessi|msg]]) 18:59, 10 apr 2010 (CEST)
:::Ignis non sarai mica massone? [[Utente:
::::Mi piace questa idea del consenso che, vedo, qualcuno vorrebbe delineare: si prende un commento a caso, quello che più mi piace, e si fanno centoventitremila citazioni per farlo passare come maggioritario...
Seriamente qui abbiamo un inganno al Progetto ed agli utenti da parte di chi usa sock e abbiamo la possibilità di avvisare chi non è stato ancora scoperto e chi è tentato dall'idea: non possiamo dire che non sono consentiti se non si infinita l'utenza che li usa.
Riga 160:
Per me l'infinito ci stava prima e ci sta a maggior ragione adesso. --[[Utente:Guidomac|<span style="color:purple"><sup>Guido</sup></span><span style="color:blue"><sub>mac</sub> </span>]] [[Discussioni utente:Guidomac|<span style="color:red"><sup>dillo con parole tue</sup></span>]] 19:00, 10 apr 2010 (CEST)
*vediamo se riesco a chiarire: per Guidomac, Demart, gian_d,
*per me e altri si nota che l'utente ha utilizzato in modo illecito degli SP per alterare il consenso e va quindi bloccato ma in virtù delle scuse, in virtù di ottimi contributi in NS0, in virtù di un agire in concreto degli SP irrilevante sull'esito delle votazioni, gli si vuol dire: per stavolta ti si blocca 6 mesi e poi alla prossima cavolata ti prendi infinito subito.
In altri termini è un utenza che ha sbagliato e che pensiamo possa non commettere più gli stessi errori? se si diamo 6 mesi. Riteniamo invece che ci stia solo prendendo in giro? diamo infinito<br />
Riga 194:
:{{q|Ma neanche per sogno. Si scrive "messa al bando", si legge "tarallucci e vino". --Demart81 (Comunicazioni, insulti, ecc.) 17:05, 10 apr 2010 (CEST)|Demart81}} --<span style="font-family:Rockwell">[[Utente:Demart81|<span style="color:#0070E0">Demart81</span>]] ([[Discussioni utente:Demart81|<small><span style="color:#FF0000">Comunicazioni, insulti, ecc.</span></small>]])</span> 19:21, 10 apr 2010 (CEST)
Torna alla massoneria per favore. [[Utente:
L'utenza Jacobus ha commesso una violazione ed è stata sanzionata con un blocco di lunga durata, non con una scatola di cioccolatini. La sanzione è stata decisa da un amministratore che ritiene, ma probabilmente è presuntoso, di conoscere a sufficienzale regole del progetto. L'amministratore comunica che non ha intenzione di rivedere la propria decisione solo perché a qualcuno non piace, dato che non ha pescato la durata della sanzione stessa dal sacchetto dei numeri della tombola, e comunque notoriamente qualcuno che avrebbe voluto una decisione diversa c'è in ogni procedura di questo tipo. Chi non vuole più fidarsi di Jacobus è padrone di farlo ma, se Jacobus rispetterà il blocco, il problema si presenterà ad ottobre inoltrato, non domani all'ora di pranzo: se non ha intenzione di rispettarlo la durata del blocco stesso è del tutto irrilevante. Se qualcuno intende continuare le proteste può farlo nella talk dell'amministratore in questione o in altre [[Wikipedia:Amministratori problematici|pagine di servizio]].
|