Piazza Rossa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ commons |
|||
Riga 9:
Sulla piazza vi sono alcuni monumenti storici noti in tutto il mondo, come, ad esempio, la bellissima cattedrale di S. Basilio, costruita nel 1556 dallo zar [[Ivan IV di Russia|Ivan IV il Terribile]] per celebrare la conquista dei nuovi territori (il [[khanato]] di [[Kazan]]). Davanti alla cattedrale si trova il monumento agli eroi nazionali [[Kuzma Minin]] e [[Dmitry Pozharsky]], i quali nel 1612 sconfissero e cacciarono da Mosca gli invasori polacchi. Vicino al monumento è una piattaforma elevata, la cosiddetta ''Lobnoye Mesto'', che fu usata in alcuni casi per esecuzioni, ma soprattutto per le cerimonie religiose solenni davanti alla cattedrale e per annunciare vari decreti.
Interessante anche il museo di storia russa che si trova dall'altra parte della piazza.
Tra i monumenti sovietici piu’ interessanti ci sono il [[mausoleo di Lenin]] e i magazzini statali [[Gum]].
Il [[Gum]] è un edificio di notevole bellezza e si compone di tre piani di boutique di grandi firme. Oggi dopo il restauro è frequentato soprattutto dai moscoviti ricchi. Il tetto è di vetro, all'interno vi sono una grande fontana e anche molti caffè.
Naturalmente, però, il più famoso monumento del periodo sovietico è il mausoleo di [[Lenin]]. Lenin morì nel 1924 e il mausoleo fu costruito appositamente per conservare la sua mummia.
|