Gigantopithecus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CommonsDelinker (discussione | contributi)
m Bot: il file Gigantopithecus_model.JPG è stato rimosso in quanto cancellato da Commons da Zirland
AushulzBot (discussione | contributi)
m Sostituisco Kg con kg, in accordo con le convenzioni del Sistema internazionale di unità di misura
Riga 59:
 
 
Basandosi sugli scarsi reperti trovati (denti di 2,5 cm di lato), si può pensare che i gigantopitechi arrivassero a misurare fino a 3 metri di altezza e fino a 500 Kgkg di peso, queste stime si basano sui paragoni che si fanno con i loro parenti più prossimi ancora esistenti, rappresentati dagli [[Orango|oranghi]].
 
Fu il [[Paleontologia|paleontologo]] tedesco [[Ralph von Koenigswald]] che trovò i molari appartentenenti all'animale nella zona di [[Hong Kong]] nel [[1935]]. Subito riconobbe che si trattava di un gigantesco primate, le sue ricerche proseguirono per quattro anni finché allo scoppio della [[seconda guerra mondiale]] fu fatto prigioniero, dovendo ovviamente interrompere gli studi.